EUROPEI. QUARTETTI IN FINALE, LA SODDISFAZIONE DEI CT AZZURRI

PISTA | 11/11/2020 | 19:16
di Danilo Viganò

Sarà Italia contro Gran Bretagna per la conquista del titolo europeo dell’inseguimento a squadre femminile. Le britanniche Knight, Kenny, Archibald e Barker hanno dominato la Spagna imponendosi con il tempo di 4.13.923 mentre le azzurre - Barbieri, Balsamo, Consonni e Guazzini - hanno chiuso in 4.18.209 surclassando l’Ucraina che ha pedalato in 4.36.104.


In finale per l’oro anche il quartetto maschile: Lamon, Moro, Milan e Umbri hanno chiuso in 3.56.569 battendo la Svizzera che si è fermata a 3.57.568. Gli azzurri saranno opposti alla nazionale russa che, con il tempo di 3.55.677, ha battuto al Bielorussia.


Assegnato anche il titolo dell’eliminazione maschile con oro al britannico Matthew Walls davanti al portoghese Iuri Leitao e al russo Sergei Rostovtsev. Solo tredicesimo posto per Francesco Lamon in una prova programmata a cavallo del doppio impegno con il quartetto del quale il veneto è elemento imprescindibile.

Nel torneo della velocità a squadre femminile titolo alla Russia di Voinova, Shmeleva e Antonova con argento alla Gran Bretagna e bronzo all’Ucraina davanti alla Repubblica Ceca.

Titolo europeo della velocità a squadre maschile per la Russia di Dmitriev, Yakushevskiy e Gladyshev che ha preceduto la Repubblica Ceca con bronzo alla Grecia.

Il coordinatore delle nazionali Davide Cassani commenta: «La partenza di questi Europei è stata ottima con Martina Fidanza che fino ad un giro dalla fine sembrava tagliata fuori e poi ha recuperato in maniera spettacolare conquistando il titolo. Il quartetto maschile ha rischiato un po’ con la Svizzera, ma con assenze così importanti era davvero difficile pensare di fare di più e domani comunque affronteremo la finae. Anche in campo femminile si corre per l’oro, anche se la sfida alla Gran Bretagna sembra proibitiva. Questo Europeo per noi comunque è importante perché qui comincia la corsa verso le Olimpiadi».

A sua volta il ct della nazionale femminile Dino Salvoldi aggiunge: «Dal punto di vista dei risultati, l’esordio è stato molto positivo. La vittoria di Martina nello scratch è uno step in più nel suo percorso, ne abbiamo parlato con lei che può affrontare nuove prove e continuare a crescere. Con il quartetto abbiamo compiuto un paio di errori in qualificazione che hanno condizionato il tempo finale che comunque ritengo soddisfacente, viste le condizioni in cui siamo arrivati a questo appuntamento. Domani ci aspetta una finale proibitiva ma cercheremo comunque di fare la miglior gara possibile».

Infine il ct Marco Villa: «Per noi la prima giornata dell’Europeo è stata… la fine di una settimana lunghissima. Siamo stati costretti a cambiare la formazione, siamo partiti in ritardo, abbiamo provato solo una volta ieri sera grazie alla collaborazione degli organizzatori… Abbiamo fatto una bella qualifica, una semifinale entusiasmante con la Svizzera e dimostrato di avere una scuola importante, capace di proporre giovani rimpiazzi ai titolari che sono assenti. Abbiamo dimostrato che quando il livello è alto, si abbassano i tempi…».

Domani seconda giornata di gare con l’Italia dei quartetti donne e uomini che correrà per conquistare il titolo continentale nella disciplina olimpica dell’inseguimento a squadre; lo scratch Uomini con l’azzurro Stefano Moro, l’eliminazione donne con l’azzurra Rachele Barbieri e l’inizio del torneo della velocità con al via Miriam Vece ed Elena Bissolati. Ricordiamo che I CT possono, nel rispetto del regolamento, effettuare dei cambi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024