MORBEGNO, CELERINA E QUELL'ITALO ZILIOLI CONGELATO...

STORIA | 31/10/2020 | 07:51
di Giuseppe Figini

Le due immagini qui pubblicate sono talmente esplicative che pensiamo rifuggano da parole che ridurrebbero solo l’impattante, eloquente valenza didascalica peculiare.


Conosciutissimo e riservatissimo è il protagonista al centro della scena, Italo Zilioli, ottanta – fresche - primavere nel prossimo settembre 2021 e un invidiabile palmarès da tutti conosciuto anche se le forse troppe piazze d’onore potrebbero autorizzare altrettanti diversi rimpianti. Apre ancora il suo personalissimo archivio e, superando l’abituale tentennamento e ritrosia nel proporsi, presenta pure queste immagini oltre alle altre, recentemente pubblicate sempre da tuttobiciweb.it, che lo ritraevano quale stilisticamente perfetto “runner”, in corsa a piedi con la bici in mano, nel lontano Canada, per superare un notevole tratto, a lato di una strada, impercorribile in bicicletta.


Sono tratte da una pubblicazione del giornalista Giuliano Califano ha scritto e si riferiscono al Giro di Svizzera 1963, la seconda tappa da San Gallo a Celerina. Zilioli, allora all’inizio di carriera, si era imposto nella prima frazione mentre il suo compagno di squadra, il mantovano di Ostiglia Loris Guernieri, suo amico e compagno di squadra anche poi alla Sanson, prevalse in quella tappa martoriata da neve e gelida tempesta, precedendo Vittorio Adorni. E Guernieri indossò pure la maglia oro di leader che, il giorno dopo, cedette al varesino Giuseppe “Pepp” Fezzardi della Cynar, corridore e poi massaggiatore di valore, che vinse la classifica finale di quell’edizione precedendo i compagni di squadra, entrambi svizzeri, Rolf Maurer e Attilio Moresi. Italo Zilioli terminò al sesto posto della generale finale.

Le foto sono scattate all’arrivo di Celerina, quota m. 1700 circa, dopo il passaggio al Passo Fluela, quota m. 2383, Canton Grigioni, dove il manager Vincenzo Giacotto preparò un veloce cambio indumenti con Zilioli che svestì la maglia oro in anticipo e che, all’arrivo, rimase comunque in casa e fu vestita dal compagno di squadra Guernieri, e indossò quella della Carpano. Le immagini con Zilioli, Giacotto e il massaggiatore Ruggeri si riferiscono all’arrivo di Celerina.

I luoghi citati sono proprio aldilà del crinale alpino italo-svizzero, zona che ha corrispondenza con Morbegno, quota m. 262, bassa Valtellina, località di partenza di una tappa del recente Giro d’Italia balzata, senza colpa propria in verità, a una notorietà di cui avrebbe fatto volentieri a meno Morbegno e pure il Giro d’Italia.

E’ un altro motivo che sicuramente sarà uno scherzoso argomento di una delle prossime e frequenti conversazioni di Italo Zilioli con un amico, anzi l’amico, e di lunga data, belga: Eddy è il nome e Merckx il cognome.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024