BARDIANI CSF FAIZANÈ: FUGHE, AZIONI, PIAZZAMENTI E DEBUTTI. TUTTI I NUMERI DEL TEAM AL GIRO 103

GIRO D'ITALIA | 27/10/2020 | 09:07

Con l’ultima tappa del Giro d’Italia n.103 si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica del team Bardiani CSF Faizanè. Tante le emozioni vissute in queste 21 tappe a tinte rosa e pur non cogliendo il bottino pieno di una vittoria (solo 7 formazioni World Tour su 22 squadre partecipanti sono riuscite) la squadra si è distinta per azioni, fughe e piazzamenti di rilievo.


FUGHE E PIAZZAMENTI. Sono 4 i piazzamenti in top10 colti dal team in questo Giro d’Italia, due allo sprint con Filippo Fiorelli e due in azioni da lontano colti da Alessandro Tonelli e Giovanni Carboni. Sono 6 gli atleti del team ad aver provato un’azione da lontano per arrivare a cogliere il bottino pieno. Ben 4 le fughe centrate da Alessandro Tonelli, uno degli specialisti del team. Due fughe a testa per Francesco Romano e Filippo Zana, mentre un’azione a testa per Giovanni Carboni, Filippo Fiorelli e Fabio Mazzucco.


IL TEAM PIÙ GIOVANE E TUTTO ITALIANO. La Bardiani Csf Faizanè ha scelto di presentarsi al via del Giro d’Italia con una formazione giovanissima, con un’età media di poco superiore ai 23 anni e con due atleti classe 1999, i più giovani al via della corsa rosa, Fabio Mazzucco e Filippo Zana. Ben 4 i debuttanti, insieme ai due giovanissimi infatti anche Francesco Romano e la piacevole sorpresa Filippo Fiorelli erano alla loro prima partecipazione. L’esperienza maturata al termine del loro primo grande giro gli sarà di grande aiuto nel corso della prossima stagione.

IL BILANCIO DI ROBERTO REVERBERI. “Considerando il livello degli avversari e come davvero solo i grandissimi team abbiano colto una vittoria di tappa, appena 7 team su 22, il nostro bilancio è positivo. Siamo partiti con una formazione molto giovane e con le incognite di una stagione atipica. Siamo stati protagonisti in molte fughe cogliendo anche buoni piazzamenti. Alessandro Tonelli si è espresso a livelli molto alti e con maggiore fortuna avrebbe potuto cogliere un piazzamento ancor più prestigioso in particolare in due delle quattro azioni che ha intrapreso. Filippo Fiorelli al suo primo giro ha fatto vedere buone cose e i giovanissimi hanno fatto importante esperienza che tornerà loro preziosa nella prossima stagione. Domenica si è chiusa la stagione 2020, ma noi siamo già al lavoro sulla stagione 2021. Il Giro d’Italia, grazie al grande lavoro degli organizzatori, ha dimostrato che con le giuste accortezze lo sport può convivere con il virus e che si può correre regolarmente nella sicurezza e nel rispetto di tutti.”

IL GIRO DEL TEAM IN NUMERI.

- 4 le top 10 conquistate

- 11 le azioni con 6 atleti diversi nelle 18 tappe in linea.

- Oltre 1700 km in fuga.

- Oltre 55.000 metri di dislivello percorsi in 21 tappe.

- 1.500 le borracce Elite utilizzate

- Oltre 700 le barrette e 600 i gel LifeCode utilizzati dagli atleti durante la competizione.

- 15 le biciclette Guerciotti lavate ogni giorno dai meccanici del team e circa 50 le ruote gonfiate quotidianamente.

- 200 i massaggi realizzati complessivamente dai fisioterapisti del team in 18 differenti hotel.

ENGLISH VERSION

The racing season of the Bardiani CSF Faizanè team officially finished with the last stage of the Giro d'Italia n.103. There were many emotions experienced in these 21 pink-hued stages and while not grasping the full spoils of a victory (only 7 World Tour line-up out of 22 participating teams succeeded) the team distinguished itself for actions, breakaways and important placements.

BREAKAWAYS AND PLACEMENTS. The team reached 4 top 10 placements in this Giro d’Italia, two in the sprint with Filippo Fiorelli and two in action from afar with by Alessandro Tonelli and Giovanni Carboni. Six of the team's riders have tried an action from afar. 4 the breakaways of Alessandro Tonelli, one of the team's specialists. Two breakaways each for Francesco Romano and Filippo Zana, while one action each for Giovanni Carboni, Filippo Fiorelli and Fabio Mazzucco.

THE YOUNGEST AND ITALIAN TEAM. Bardiani Csf Faizanè has chosen to present itself at the start of the Giro d'Italia with a very young line-up made only by Italian riders, with an average age of just over 23 years and with two riders born in 1999, the youngest at the start of the pink race, Fabio Mazzucco and Filippo Zana. 4 rookies, together with the two very young ones, in fact, Francesco Romano and the pleasant surprise Filippo Fiorelli were at their first participation. The experience gained at the end of their first great lap will be of great help to him over the course of next season.

THE OPINION OF ROBERTO REVERBERI. “Considering the level of all the riders and how really only the great teams have taken a stage victory, just 7 teams out of 22, our balance is positive. We started with a very young team and with the unknowns of an atypical season. We have been protagonists in many breakaways, also taking good placements. Alessandro Tonelli expressed himself at very high levels and with greater luck could have grasped an even more prestigious position in particular in two of the four actions he has undertaken. Filippo Fiorelli showed good things on his first Giro and the very young people had an important experience that will be precious to them next season. The 2020 season ended last Sunday, but we are already working on the 2021 season. The Giro d'Italia, thanks to the great work of the organizers, has shown that with the right precautions, sport can live with the virus and that you can run regularly in the safety and respect of all. “

THE TEAM NUMBERS AT GIRO.

- 4 Top10 placements

- 11 actions with 6 different riders.
- More than 1.700 km of breakaway.
- More than 55.000 meters of difference in altitude.

- 1.500 Bottles used by the team
- More than 700 bars and 600 gels by LifeCode supplements used by the riders in race.
- 15 Guerciotti bikes washed every day by the mechanics.
- 200 massage made by the team soigneurs in 18 different hotels.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024