ROGLIC. «HO AVUTO PROBLEMI CON LA MANTELLINA, HO INSEGUITO MA NON MI ARRENDO»

PROFESSIONISTI | 26/10/2020 | 07:48
di Francesca Monzone

Ion Izagirre ha vinto la sesta tappa, Carapaz è il nuovo leader e Roglič è scivolato in quarta posizione nella classifica generale della Vuelta. Una tappa difficile, con salite, freddo e pioggia, condizioni queste che hanno reso la corsa più dura. L’arrivo a Formigal, ha dato uno scossone alla corsa spagnola, dove ora Richard Carapaz è primo con Hugh Carthy dietro di 18 secondi, Daniel Martin di 20 secondi e Primož Roglič è ora al quarto posto con un ritardo di mezzo minuto.


Lo sloveno che fino alla partenza della tappa vestiva la maglia rossa, non è caduto e non ha sofferto il freddo, come ipotizzato da molti in una frazione diffiicle da seguire anche attraverso le immagini a causa delle nuvole basse e della nebbia. Roglič è rimasto attardato a causa della mantellina antipioggia, che non si chiudeva.


«In cima alla penultima salita ho avuto problemi con la giacca antipioggia. Non sono riuscito a chiuderla e, per questo sono rimasto troppo indietro nel gruppo. Pioveva, faceva freddo e la giacca è rimasta aperta, creandomi molte difficoltà. Il problema è stato solo questo, non ero in difficoltà  per altri motivi. La corsa va avanti, siamo solo  all’inizio e io mi batterò per vincere questa corsa».

La frazione di ieri ha costretto i corridori a correre con temperature molto basse e la pioggia e la mantellina era indispensabile. «Il grosso del gruppo si è allungato e si è frammentato. Mi sono dovuto Impegnare molto per riportarmi davanti e ho speso molte energie per farlo. Per questo ho pagato a caro prezzo la salita finale».

La giacca per essere chiusa necessità di precisione, con le dita fredde e bagnate spesso diventa difficile completare l'operazione e molti corridori sono stati costretti a fermarsi o a correre con giacche aperte, come si è visto anche al Giro d’Italia.

«Ho dato molto in questa prima settimana e mi sono stancato, oggi c’è il giorno di riposo e sarà molto utile per tutti».

La Vuelta lunedì riposa, Roglič non ha intenzione di arrendersi e dopo il Tour de France, chiuso al secondo posto, vuole vincere la corsa spagnola.

«Finché siamo tutti in piedi , lo spettacolo continuerà. Oggi riposiamo, non si corre, ma domani  torneremo a darci battaglia. Vedremo nei prossimi giorni se sarò veramente stanco come molti hanno detto», spiega lo sloveno che herso la maglia rossa ma ha mantenuto quella verde di leader della classifica a punti.

Per la Jumbo Visma non ci sono stati solo i problemi con la giacca di Roglič: il capitano del team olandese era rimasto solo, nessuno dei suoi compagni ha potuto aiutarlo a rientrare nel gruppo. Un segnale che non potrà essere sottovalutato dal team olandese nella seonda settimana che della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
tecnologie
26 ottobre 2020 09:57 tralepieghe
ma come!
uno strapp sulla mantellina e tutto si chiude facile .
computer, misuratori di potenza, watt, grafici e chi più ne ha più ne metta, e poi restano alla cerniera sempre difficile da chiudersi anche in condizioni normali....

Considerazione
26 ottobre 2020 10:36 Maurone
La scena della mantellina l'abbiamo vista anche al Giro......

Mantelline a volte tornare al passato aiuta
26 ottobre 2020 10:57 59LUIGIB
Ho visto che ultimamente molti prof al massimo dello sforzo spesso "litigano" con le mantelline e spesso il problema è agganciare la cerniera lampo, bo forse sarebbe meglio tornare ad utilizzare il buon vecchio velcro che consente più facilmente di chiudere le mantelline anche con i guanti e le mani indolenzite dal freddo a volte tornare al passato aiuta non dico il foglio di giornale ma un sistema di più facile utilizzo perchè no.

Mantelline
26 ottobre 2020 11:03 GianEnri
D'accordo! Occorre ritornare al velcro come quella che ancora mi porto sempre dietro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024