NIBALI. «ANNO COMPLICATO, IL RISULTATO DEL GIRO VA ACCETTATO COSI COM'È»

GIRO D'ITALIA | 25/10/2020 | 17:00
di tuttobiciweb

Vincenzo Nibali ha chiuso il suo Giro d'Italia con il trentesimo posto nella cronometroa 1'27" da Super Ganna e con il settimo posto finale a 8'15" dal sorprendente vincitore Tao Geoghegan Hart.


«E’ stato un anno difficile, complicato, nel quale abbiamo dovuto reinventare tutto, dalla preparazione al calendario ridotto, senza dimenticare l’avvicinamento finale al Giro. Il risultato di questa edizoone della corsa rosa va accettato così come è: è stato diverso dalle aspettative che avevo e, allo stesso tempo, mi sono dovuto confrontare con un gruppo di giovani rampanti a cui va il mio plauso per la bella performance, in primis al vincitore Teo Geoghegan Hart. Ora è il momento di archiviare questo anno così complesso, sia sotto il profilo sportivo che umano. Verrà poi il tempo di fare il punto con tecnici e squadra, di analizzare quello che è stato che, soprattutto, pianificare quello che sarà». 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI I DUBBI
25 ottobre 2020 19:04 bric
Io ho visto un giro con due facce la vecchia generazione che era umana e la nuova generazione che era disumana.
Sono saltati tutti gli schemi, prima un giovane doveva fare esperienza e maturare ora arrivano ventenni che vanno come razzi non si stancano mai ed in salita volano dal primo all'ultimo giorno.
Dicono quelli che sanno di ciclismo: Nuova generazione di fenomeni!!!!Ma le stesse cose le dicevano per Armstrong....Io dico che quello che hanno fatto questi giovani è disumano e non ci credo il tempo parlerà........E aggiungo un motorino non riesce a fare quello che hanno fatto questi ragazzini.

Grazie di tutto!
25 ottobre 2020 19:20 Nico85
Caro Vincenzo, grazie di tutto. In quest'anno difficile sei riuscito comunque ad essere il migliore degli italiani e a conquistare una top 10 che non era affatto scontata per uno della tua età. Ovviamente si sperava in una tua ennesima impresa, ma non tutte le stagioni sono uguali ed i più giovani sono stati avvantaggiati dal correre meno. Grazie di cuore e spero che tu possa correre tanti altri anni.

Dubbi...
26 ottobre 2020 00:05 Roubaix65
Purtroppo ho anche io tanti dubbi su certe prestazioni. Staremo a vedere. Armstrong era un "fenomeno", intanto qui c'è gente che batte i suoi record.

Post scriptum
26 ottobre 2020 00:07 Roubaix65
Dimenticavo: GRAZIE VINCENZO.

Caro squalo
26 ottobre 2020 07:54 TIME
L'età avanza okay, ma anche una preparazione grossolana influenzano negativamente. Inutile negarlo, le performance sono scese rispetto a qualche anno fa e si vede ad esempio nelle crono che anche il simpaticissimo Pozzovivo impiega 20 secondi in meno.

Per concludere questi campioncini vanno forte (anche troppo) ma presumo anche che molti di loro fra 4-5 anni avranno cambiato mestiere. Grazie comunque per averci entusiasmato in questi lunghi anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024