L'ABC DI COSTA. CONTRO I FANTASMI, MEGLIO DARSI UN TONELLI

GIRO D'ITALIA | 21/10/2020 | 15:45
di Angelo Costa

F come fantasmi. Nel senso di team che sono in gara, ma nessuno se ne accorge. Corrono all’insaputa di tutti, a volte anche di loro stessi. E’ una vecchia abitudine della corsa rosa, col tempo diventata obbligo: per regolamento deve accogliere pure chi non fa il Giro d’Italia, ma il Giro dell’Italia. Invisibili ma sempre presenti, queste squadre hanno le stesse caratteristiche del Covid: rispetto al virus, non le individui nemmeno con i tamponi. Anche loro hanno un obiettivo: puntano tutto sui giorni di riposo. Hanno una strategia ben definita, restare nascoste nella pancia del gruppo, a maggior ragione quest’anno: con l’aria che tira in ottobre, meglio non scoprirsi. Non hanno un uomo da classifica, non hanno un velocista, non hanno un attaccante: sono le uniche nelle quali ogni corridore rispetta il proprio ruolo, perché non ce l’ha. Sono educatissime: quando capita che si infilino in una fuga, non disturbano. Se viaggiano al livello delle formazioni più forti, è perché hanno le stesse auto, gli stessi pullman e le stesse ammiraglie: per questo si dice che hanno gli stessi mezzi. Rispetto alle altre, non temono la terza settimana, quella in cui si decide la classifica: da veri fantasmi aspettano la quarta, quella di Halloween.

T come Tonelli. Nel senso di Alessandro, corridore della Bardiani Csf Faizanè. Un vero uomo squadra: da solo fa per sette. A soli 28 anni è il veterano del suo team: succede quando corri in un gruppo che sembra appena uscito dalla nursery. E’ uno che attacca: ha cominciato fin da piccolo, tappezzando di manifesti le pareti della camera. In carriera ha vinto una sola corsa, in Croazia, la Ortopula-Cinquenizza: più che una tappa un monologo di Dario Fo. Ha cominciato per caso, anche se non ha avuto la sorte dei predestinati, subito vincenti: nella prima gara è caduto, conoscendo subito l’altro lato del ciclismo, non esattamente il lato B. Purtroppo è caduto anche nel luglio di un anno fa in Cina, riportando un trauma cranico, un pneumotorace, la frattura delle scapole e di nove costole, la lesione di cinque vertebre, oltre alla ferita ad una tempia: leggendo il bollettino medico, il primario non ha pensato che si trattasse di un referto, ma di un testo di anatomia patologica. E’ rimasto ricoverato a lungo a Xining, assistito solo dalla sorella: già prima dell’arrivo del Covid ha scoperto cosa sono isolamento e distanziamento. Bresciano di Bornato, lo raccontano come uno che si allena sul lago d’Iseo: ha già avuto modo di chiarire che pedala intorno al lago, per farlo sopra le acque non si è ancora attrezzato. Sul lago naviga con quella che chiama ‘vasca da bagno’: per questo in albergo va solo nelle camere dove c’è la doccia. E’ una delle garanzie del team dei Reverberi, che gli hanno rinnovato il contratto quando era ancora in ospedale: fra tanti squadroni che cercano di darsi un tono, meglio concedersi un Tonelli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024