ALMEIDA. «LA MIA E' UNA SCOPERTA CONTINUA. E FROOME MI ISPIRA...»

GIRO D'ITALIA | 18/10/2020 | 18:55
di Giorgia Monguzzi

Se l'è vista davvero brutta oggi Joao Almeida che ha rischiato di perdere la prima posizione nella generale. Ma nonostante la potente azione impressa da Kelderman e dalla sua Sunweb, anche se per soli 15 secondi il campione portoghese vivrà il secondo giorno di riposo tenendosi stretta la sua maglia rosa.


«Quella di oggi è stata una giornata strana, e per un momento ho pensato che avrei perso la maglia rosa. Nella parte finale ho sofferto molto, ma il mio unico obiettivo era tenermi il simbolo del primato e così ad un certo punto non sentivo nemmeno più la fatica – spiega la maglia rosa -. Sono riuscito nel mio intento e sono felicissimo, il giorno di riposo di domani sarà molto di aiuto, sarà l’occasione per recuperare un po’ e provare a staccare, anche se per solo un attimo, da tutto questo».


Nonostante il tempo perso nei confronti di Kelderman, Joao Almeida non sembra deluso: ad avere meglio in lui è la consapevolezza di essere riuscito finalmente a mettersi alla prova.

«Alla fine, per quanto mi riguarda, è stata una giornata positiva: sin dalla prima salita abbiamo fatto un ritmo altissimo e io ho sempre pedalato bene. Durante le salite non ho sofferto in maniera particolare, semplicemente c’erano corridori più forti di me. Mancano ancora sei tappe, il Giro è ancora molto lungo, io non ho mai fatto una corsa di tale portata e più di tutti sono molto curioso di capire dove posso arrivare».

Dopodomani sarà per il portoghese il tredicesimo giorno in rosa. Per lui il Giro è una continua scoperta di se stesso tentando di seguire le imprese del suo grande idolo: Chris Froome.

«Lo ammiro sin da quando ero nella categoria junior, per me è sempre stato un grande punto di riferimento, addirittura in alcune occasioni mi capita di pensare a lui - ammette Almeida -, anche se siamo molto diversi: lui ha molta esperienza, sa fino a dove può arrivare, io invece no, non posso prendermi così tanti rischi in salita per inseguire gli altri. Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo su di me e ora che inizia la terza settimana spero proprio di fare delle belle scoperte».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Almeida
18 ottobre 2020 19:15 fransoli
certo pensare a Froome come modello... addirittura sognarselo la notte... non credo che potrò mai tifare per questo qua.

fransoli
18 ottobre 2020 21:07 alerossi
un giovane chi dovrebbe prendere come esempio per i gt? è ovvio che sia froome, il più grande corridore degli ultimi 10 anni

Froome
18 ottobre 2020 22:34 italia
Ammirare uno che ha preso il ventolin in dosi vietate e non e' stato squalificato quando per dosi minori alcuni corridori sono stati interdetti , evidenzia come gira il mondo del ciclismo attuale.

A dire il vero
19 ottobre 2020 00:04 pickett
In Italia si ammira,e addirittura si dedicano monumenti a qualcuno che,mi pare,prendeva ben altro che il Ventolin.Quanto ad Almeida ,credo che oggi abbia fatto un tremendo "fuorigiri",e temo che farà la fine di Alaphilippe al Tour dell'anno scorso.

Ti prego João...
19 ottobre 2020 01:51 lupin3
Mi stavi simpatico... basta che non arrivi a dire che ammiri Froome per lo stile in bicicletta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024