PREMIO NAZIONALE DI GIORNALISMO PER L'ETICA NELLO SPORT «ANTONIO SPALLINO», PROLUNGATO IL BANDO

PREMI | 17/10/2020 | 07:44

Due associazioni storiche della città di Como, attive l’una – La Stecca - nella solidarietà sociale e l’altra, il Panathlon International Club Como, nella diffusione dei valori dell’olimpismo e del fair play, hanno lanciato il premio di giornalismo sportivo dedicato ad Antonio Spallino, l’uomo che fu anche il loro presidente, oltre che campione olimpico di scherma, sindaco di Como dal 1970 al 1985, presidente del Panathlon International e per tutta la sua vita testimone del ruolo fondamentale dell’etica e della cultura nella società civile.


Il Premio è patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti Consiglio della Lombardia, in collaborazione con Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi e sostenuto da Banca Generali Private. Gli organizzatori, sentiti i suggerimenti dei giurati, intendono quindi differire il premio attraverso un nuovo bando che prevede: la pubblicazione degli articoli nel periodo compreso tra il 01/12/2019 e il 16/11/2020, l’invio delle opere entro e non oltre il 30/11/2020 e la cerimonia pubblica di consegna del Premio in Como entro il 30/01/2021.


Il Bando completo e la modulistica da compilare e inviare, secondo le indicazioni, sono visualizzabili online sui siti: www.lasteccadicomo.org; www.panathloncomo.com; www.odg.mi.it; www.glgs-ussi.it. 

Il nuovo bando non limiterà la partecipazione ai giornalisti under 35, come previsto in precedenza, raggiungendo quindi un’ampia fascia di potenziali candidati. Il tema etico nello sport necessita di una promozione a tutto campo e gli organizzatori auspicano che la possibilità di far accedere al Premio giornalisti con maggiore esperienza favorisca la diffusione dei grandi valori dell’olimpismo, attraverso articoli che aprano una seria riflessione sui temi dell’etica, del fair play, del rispetto dell’avversario, dell’inclusione attraverso lo sport. La dicitura del premio è “Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica nello sport “Antonio Spallino”.

Il Premio, che viene assegnato con cadenza biennale a partire dal 2020, è istituito con lo scopo di riconoscere giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti che abbiano saputo raccontare lo sport nelle sue varie discipline, con particolare attenzione all’approccio etico fondato sui valori dell’olimpismo, al fair play, al ruolo di coesione sociale e di inclusione, anche degli atleti portatori di handicap. Il Premio vuole essere un omaggio allo stile e al modo di declinare i valori dello Sport nei vari campi della vita pubblica e professionaledi Antonio Spallino, per mantenere viva la memoria del suo operato, divulgando e contribuendo a diffondere, attraverso i professionisti odierni della comunicazione, la cultura dello sport e isuoi aspetti etici e inclusivi, oggi troppo spesso offuscati.

 

La giuria diquesta prima edizioneè così composta:

FRANCESCO ORDINE consigliere tesoriere Ordine dei Giornalisti – Consiglio della Lombardia

GABRIELE TACCHINI presidente Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS) - USSILombardia

FRANCESCO SPALLINO figlio di Antonio Spallino

MARCO MALINVERNO presidente La Stecca di Como

EDOARDO CERIANI presidente Panathlon Club di Como e capo redattore sportLa Provincia di Como

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024