NIBALI. «LA BOLLA FUNZIONA, IL GIRO E' UN PATRIMONIO INTERNAZIONALE»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 17:07
di Bibi Ajraghi

È un Vincenzo Nibali sereno e tranquillo, quello che si collega con RaiSport per commentare la tappa odierna del Giro d'Italia: «Negli ultimi giorni la squadra ha un po’ patito le giornate difficili che ci sono state. Ciccone, la cui preparazione è stata condizionata dal Covid a inizio settembre, sta lavorando ancora per trovare la condizione migliore. Brambilla ha un ginocchio dolorante a causa della caduta di Vasto e il resto della squadra non si risparmia per darmi supporto nelle fasi iniziali, a tenermi coperto e non farmi correre rischi, come sta facendo alla grandissima Mosca. Ora abbiamo una cronometro dove i miei compagni potranno tirare un minimo il fiato, poi abbiamo una tappa importante come Piancavallo, seguito da un giorno di riposo utile per fare il nuovamente il punto della situazione».


E ancora: «La crono di Palermo è stata complicata per il noto motivo del vento, quella di domani a Valdobbiadene sarà molto diversa. Difficile dire ora se potrò guadagnare sulla maglia rosa Almeida oppure difendersi. Finora si sta difendendo molto bene, ha una squadra solida che lo sta supportando e sappiamo quanto la Deceuninck lavori sulle crono. Mi aspetto che domani faccia una bella prova, così come la farà Kelderman, che vedo il più brillante tra tutti in gruppo. Ci aspetta un weekend importante e il bilancio va fatto solo dopo domenica. Una crono come quella di domani impone di farla al massimo delle proprie forze. Potrei perdere qualcosa rispetto agli specialisti ma il giorno dopo, con una salita dura come Piancavallo, lo sforzo intenso potrebbe rimanere nelle gambe a qualcuno».


Cosa pensa delle bolle e delle polemiche di questi giorni?

«Io dico che stiamo vivendo bene il sistema della bolla, ci stiamo attendendo alle regole e stiamo cercando di fare le cose il meglio possibilie. Noi della Trek Segafredo per esempio abbiamo avuto il caso di Ciccone, ma lo ha superato, e adesso siamo tranquilli. Fermare la corsa? Non ne ho sentito parlare, certo le domande sono tante ma sappiamo che più che da RCS Sport, la decisione dipenderà da quello che dice il Governo. Il Giro d'Italia è un patrimonio internazionale, ci penserei due volte prima di fermarlo».

E ancora: «Se ci sono i modi giusti per continuare, ben venga. Attorno al Giro d'Italia la bolla regge, ci sta che un caso possa venir fuori, basta vedere quello che sta succedendo non solo in Italia ma in tutta Europa. Chiudo con un messaggio ai tifosi: indossate sempre la mascherina per noi e per voi».


Copyright © TBW
COMMENTI
giro d'Italia
16 ottobre 2020 21:29 italia
Buon Vincenzo, il Giro è un patrimonio mondiale per la bellezza dei paesaggi, dell'eccezionale agonismo corridori, dei percorsi della storia, dei commentatori Rai e SKY ma c'è un problemino; è inviso al regime per il quale deve esistere soltanto uno sport.
In futuro preparati a correre negli USA.

Riguardo la EF..
16 ottobre 2020 22:04 Fondriestbike
In un mondo globalizzato l'Italia è marginale come nell'economia così nello sport e dunque anche nel ciclismo.... Ha ragione Cipollini. Comunque è meglio reagire ai "calci in faccia" che subire passivamente...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024