DE GENDT. «SIAMO PREOCCUPATI, AL TOUR ERAVAMO PIU' SICURI»

GIRO D'ITALIA | 15/10/2020 | 13:04
di Francesca Monzone

La Lotto Soudal oggi è partita da Cesenatico per la dodicesima frazione, ma molti sono i dubbi del team se continuare o meno la corsa. Thomas De Gendt questa mattina si è sfogato con il giornalista Renaat Schotte dell’emittente televisiva belga Sporza.be, spiegando le loro paure da quando si è appresa la notizia del caso dei poliziotti positivi al seguito della gara. «Questo Giro sta andando nella direzione sbagliata. Mi sento come se l'organizzazione ci stesse nascondendo delle cose». Con queste parole il corridore belga ha aperto la conversazione con il giornalista, sottolineando che prima del via, i corridori si sono riuniti per decidere se ci fossero le condizioni per partire.


«Sono sincero: la mia testa non è molto concentrata sulle tappe dopo la notizia dei 17 poliziotti risultati positivi al Covid-19».


La Lotto Soudal, che in questo Giro d’Italia non ha avuto casi di positività e non è stata a contatto diretto con nessun agente di polizia all’interno degli hotel dove hanno soggiornato, si sente insicura e vorrebbe avere più chiarezza.

«Ci è stato detto che gli agenti di polizia avevano scortato solo il Giro-E e non la corsa dove siamo noi. Sappiamo che ci sono stati più di 10 casi positivi e ieri abbiamo sentito diversi corridori tossire. È la stagione dei raffreddori, lo sappiamo, ma alla fine non riesci più a concentrarti perché i pensieri sono tanti».

De Gendt è l'unico corridore della Lotto-Soudal ad aver rilasciato dichiarazioni ed è tra quei corridori che non vorrebbe partire, ma la squadra ha deciso di prendere parte alla tappa di oggi e nella serata verranno fatti nuovamente tamponi su tutti: «Ci sono corridori che preferirebbero non partire, altri lo farebbero. Tutti sono liberi di decidere, io sono uno che preferirebbe non partire. Ognuno sceglie per se stesso».

Il fiammingo nella sua intervista spiega anche le preoccupazione per i familiari «Non sono preoccupato solo per me stesso, ma anche per la mia famiglia e non voglio correre il rischio di contagiare qualcuno». Finite le osservazioni sulla corsa italiana Thomas De Gendt è passato al confronto con il Tour de France dove si è sentito più protetto. «Ci sono molti soldi in gioco e per gli sponsor è molto importante che arriviamo a Milano. Dobbiamo aspettare che il governo prenda una decisione? Le decisioni arrivano troppo tardi. Al momento non mi sento così forte da ritirarmi da solo. Ma penso che dovrei iniziare a pensare di farlo»

Copyright © TBW
COMMENTI
sicurezza...
15 ottobre 2020 15:10 VociDalGruppo
Se un'atleta è così preoccupato della propria salute, non può fare altro che ritirarsi e andare a casa dalla sua famiglia visto che dovrebbe aver fatto il ta,èomne come tutti gli altri ed essere risultato negativo. Dire che al TdF era più sicuro che al Giro d'Italia (a parte il fatto che se l'avesse fatto l'organizzazione probabimente gli avrebbe chiesto per questioni di salute di ritirarsi) è solo una polemica sterile in quanto nel periodo del TdF forse la situazione Francese era anche peggio di quella attuale in Italia. Corridori che rilasciano questo tipo di dichiarazioni dovrebbero starsene a casa. Perchè correre invece al Nord in situazioni di maltempo o magari una Roubaix con fango e pioggia non è pericoloso per la "propria" salute?

bah
15 ottobre 2020 16:30 fransoli
se avevano tutta questa paura allora era meglio per loro rinunciare prima di partire... se si ritirano senza motivo bisognerebbe pensare ad un squalifica per tutto il 2021

Mah
15 ottobre 2020 17:42 lupin3
Prendere pioggia e freddo per altri 10 gg non é una gran prospettiva.... che si ritiri e non rompa

Vaffa day
16 ottobre 2020 17:40 Emilio
Thomas oggi è il tuo giorno fortunato hai vinto il Vaffa day congratulations ora togliti dai ... Non ci mancherai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024