UNA UAE FRIZZANTE PER LA VUELTA. E ARU NON C'È

PROFESSIONISTI | 15/10/2020 | 09:55

L’UAE Team Emirates ha scelto gli 8 corridori che parteciperanno alla Vuelta a Espana. Nell’apparizione datata 2019 nella corsa a tappe iberica, la formazione emiratina ottenne un bottino di tutto rispetto, con Tadej Pogačar capace di conquistare tre successi di tappa, il terzo posto sul podio finale a Madrid e la maglia bianca di miglior giovane.


L’edizione 2020, che presenterà un menù ridotto a 18 tappe (rispetto alle usuali 21), scatterà dai Paesi Baschi e costeggerà l’estremità nord-occidentale della penisola iberica, prima di indirizzarsi verso sud per la conclusione a Madrid.


L’UAE Team Emirates si appresta ad affrontare la corsa confidando su un selezione vivace e ambiziosa, che si concentrerà nel cercare i successi di tappa, oltre a supportare De La Cruz e Formolo, i quali proveranno a curare la classifica generale. Jasper Philipsen sarà il corridore deputato a lanciarsi nelle volate.

Il team manager Matxin Fernandez (Spa) e i direttori sportivi Neil Stephens (Aus), Aurelio Corral (Spa) e Andrej Hauptman (Slo), supportati dall’asistente tecnico Manuele Mori (Ita), avranno a disposizione i seguenti 8 ciclisti: Rui Costa (Por), Alessandro Covi (Ita), David De La Cruz (Spa), Davide Formolo (Ita), Sergio Henao (Col), Ivo Oliveira (Por), Jasper Philipsen (Bel)
Aleksandr Riabushenko (Blr)
 
Matxin Fernandez, Team Manager della formazione emiratina, spiega: “Nel definire la nostra formazione per la Vuelta abbiamo tenuto conto del fatto che, con solo 18 tappe in programma, la corsa sarà intensa fin dal primo giorno. Potremo contare su una selezione ben bilanciata tra giovani corridori alla loro prima esperienza in un Grande Giro e atleti maggiormente esperti, in grado di assumersi le responsabilità di sfruttare al massimo ogni occasione per fare risultato. David De La Cruz correrà sulle strade della propria nazione e merita l’opportunità di mostrare fino a che livello può spingersi, dopo aver fornito consistenti prestazioni al Tour de France. Formolo arriverà alla Vuelta pieno di energie, dopo aver dovuto abbandonare la Grande Boucle per una caduta; Rui Costa e Sergio Henao sono i nostri ciclisti con maggiore esperienza e sapranno dare valore alla loro partecipazione. La linea verde dei giovani che ambiamo a mettere in luce alla Vuelta è composta da Jasper Philipsen, nostro leader per le volate, Alessandro Covi, Aleksandr Riabushenko e Ivo Oliveira: è nella nostra filosofia dare loro l’opportunità di lottare e mettersi in mostra in ogni tappa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
NATURALMENTE...
15 ottobre 2020 11:32 IlSerpe
ARU in altura al Sestriere per la preparazione.

A parer mio
15 ottobre 2020 15:12 AlleCross
Logico che non fosse convocato,il suo stato di forma credo non fosse all'altezza..... grandissimo corridore, ottenuto bellissime vittorie ma credo che purtroppo la sua carriera sia in picchiata al negativo

che noia....
15 ottobre 2020 16:41 Fuga da lontano
Che noia il sarcasmo verso Aru, che noia....

Capolinea
16 ottobre 2020 22:40 Emilio
Mi spiace tanto per Fabio ma penso che ormai non abbia più chance di rivincita. È stato un ottimo corridore ma il problema è evidentemente di testa e prima che la possa ricuperare il tempo ormai sarà finito. Spiace tantissimo ma nella vita la testa è tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024