GUARNIERI. «PRONTI A SPRINTARE CON DEMARE, MA ATTENTI A SAGAN GASATISSIMO»

GIRO D'ITALIA | 14/10/2020 | 13:28
di Giorgia Monguzzi

 


Si attende uno sprint oggi nell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Una frazione non molto movimentata in fatto di altimetria e che dopo 182 km si concluderà sul lungomare di Rimini. Quando c’è di mezzo un arrivo in volata, mettere il nome  di Arnaud Demare in cima alla lista dei favoriti è diventato ormai d’obbligo: il detentore della maglia ciclamino ha già centrato tre successi nella corsa rosa di quest’anno, ma sembra proprio non volersi fermare. Lo sa bene Jacopo Guarnieri, ultimo uomo del campione nazionale francese, e che anche oggi dovrà fare un lavoro molto prezioso.


«Quest’anno ci siamo presentati al Giro con un obiettivo preciso: vincere più tappe possibile - spiega Guarnieri a tuttobiciweb poco prima della partenza a Porto sant’Elpidio -: fin dall’inizio questa era una delle tappe che avevamo cerchiato, non è molto impegnativa e si prevede un arrivo allo sprint, proprio come piace a noi. Nelle altre volate non abbiamo sbagliato quasi nulla, abbiamo preso la testa del gruppo e da lì abbiamo portato il nostro capitano nella migliore posizione per sprintare. Anche oggi faremo lo stesso, poi vada come vada, ogni volata è sempre una lotteria, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo»

Il covid che ha colpito il Giro non ha certo risparmiato il gruppo dei velocisti, ha portato infatti al ritiro di Michael Matthews, uno degli avversari più pericolosi per Demare.

«Michael non c’è più e questo mi dispiace - prosegue Jacopo Guarnieri - da un certo punto di vista abbiamo un avversario in meno da controllare, ma in realtà, anche se può sembrare strano dirlo, la situazione va molto a nostro svantaggio. Fino allo scorso sprint c’era il treno della Sunweb che ci affiancava durante lo sprint, facevano un grandissimo lavoro per il loro capitano e ci risparmiavano anche un po’ di fatica. Ora le cose cambiano, la situazione si complica, c’è una squadra in meno che lavora, ci sarà comunque da lottare»

Se da una parte Matthews è fuori gioco, dall’altra c’è Peter Sagan che sembra destinato ad essere il cliente più pericoloso. Lo slovacco è stato protagonista ieri di una vittoria meravigliosa sul lungomare di Tortoreto lido, ma come ci conferma Guarnieri, sicuramente non vuole accontentare. «Peter è un fuoriclasse, ormai lo sappiamo. Ieri ha fatto un’azione spettacolare, sicuramente accuserà la fatica nelle gambe, ma la vittoria ha un potere particolare, è in grado di darti tantissima energia e di farti recuperare subito le forze. Sono sicuro che oggi sarà addirittura più pericoloso delle altre volte.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024