LA MITCHELTON LASCIA IL GIRO: «GESTO DI RESPONSABILITA' SOCIALE»

GIRO D'ITALIA | 13/10/2020 | 09:35
di tuttobiciweb

La Mitchelton-SCOTT, in accordo con RCS Sport, ha ritirato la sua squadra dall'attuale Giro d'Italia a seguito dei risultati dei primi test RT-PCR del giorno di riposo. Dopo due round di risultati negativi del test COVID-19 venerdì e sabato, il team è stato informato di quattro risultati positivi per i membri dello staff, risultati dai test condotti domenica sera.


Dopo aver ricevuto i risultati, Mitchelton-SCOTT ha immediatamente ritirato la sua squadra dalla gara e si concentrerà sulla salute dei suoi corridori e del suo staff e sul loro rientr sicuro verso le aree di quarantena.

Brent Copeland, direttore generale del team, spiega: «Purtroppo lunedì sera abbiamo ricevuto la notizia di risultati positivi al COVID-19 per i membri del nostro staff dopo il nostro terzo ciclo di test in tre giorni. Come responsabilità sociale nei confronti dei nostri corridori e del nostro staff, del gruppo e dell'organizzazione della gara abbiamo preso la decisione di ritirarci dal Giro d'Italia. Per fortuna le persone colpite rimangono asintomatiche o con sintomi lievi, ma la salute di tutti i nostri atleti e del personale è la priorità principale e ora siamo concentrati sul trasportarli in sicurezza nelle aree in cui sono più a loro agio per condurre un periodo di quaranten. Auguriamo alla RCS e al resto del gruppo di concludere con successo l'edizione di quest'anno del Giro d’Italia e non vediamo l'ora di tornare nel 2021».


Raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb Copeland aggiunge: «Ci spiace tantissimo essere stati costretti a prednder questa decisione, ma oltre il fatto sportivo c'è un aspetto sociale da tenere presente. Purtroppo i nuovi controlli hanno evidenziato altri casi di positività, non era giusto proseguire anche se a termini di regolamento avremmo potuto farlo. Ritirare la squadra dopo il caso Yates? No, non l'abbiamo fatto perché c'era solo il suo caso e tutti gli altri elementi compresi nella nostra bolla avevano dato risultato negativo a più esami. Stavolta le cose sono diverse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024