TREK SEGAFREDO. WEENING, ESCLUSE COMPLICAZIONI CEREBRALI

GIRO D'ITALIA | 07/10/2020 | 22:01

Quando si tratta di possibili lesioni alla testa, Trek-Segafredo non prende le cose alla leggera. Anche se le commozioni cerebrali sono spesso classificate come lievi lesioni cerebrali, sono gravi. E la squadra non ha corso rischi nella quinta tappa del Giro d'Italia non appena Pieter Weening ha lamentato vertigini.


L'olandese è caduto nella quarta tappa, una caduta che sembrava banale. Durante il rifornimento, Pieter ha colpito una borraccia con la ruota della bici ed è caduto pesantemente al suolo. Immediatamente visitato in corsa, Weening è arrivato al traguardo dove è stato sottoposto ad ulteriori valutazioni dal medico della Trek-Segafredo dottor Emilio Magni.


«Quando accadono incidenti come quello di Pieter, l'attenzione deve essere molto alta - ha spiegato il dottor Magni -. Appena ci siamo incontrati ieri in albergo, l'ho valutato per escludere sintomi e segnali oggettivi che potessero gungere da allarme. Pieter mi ha parlato di un leggero dolore alla nuca, ma di natura muscolare, come spesso accade. Ci sono fattori che aiutano a capire se qualcosa non va, anche di poco, e fortunatamente tutto era normale. Pieter ha cenato senza problemi e durante la notte gli ho imposto un controllo rigoroso: svegliarsi ogni due ore per essere sicuro del suo stato di coscienza. Il risveglio al mattino è stato sereno, e così è stato il resto della mattinata».

La Trek-Segafredo attribuisce grande importanza a colpi alla testa e ha collaborato con HeadCheck Health, uno strumento unico di valutazione della commozione cerebrale che ha aiutato Trek-Segafredo a dare il via libera a Weening, visto che non ha mostrato sintomi di commozione cerebrale.

Ma quando Weening ha iniziato ad avere le vertigini nella tappa odierna, la squadra ha preso la decisione difficile di fermarlo. Cinque giorni dopo l'inizio di un Grand Tour, una decisione che non è stata facile, né per il corridore né per lo staff.

«Durante la tappa, il medico di gara ha fatto un primo controllo con Pieter. Abbiamo parlato al telefono per avere un resoconto della situazione e ci ha parlato di un leggero capogiro. Abbiamo concordato con il direttore spprtivo della squadra, con molto rammarico ma senza esitazione, di fermarlo. In casi come questi, non si può correre alcun rischio» ha proseguito il dottor Magni.

«Sono molto, molto dispiaciuto di lasciare la squadra in questo momento - ha commentato Weening -. Con tutte le motivazioni che avevo per questo Giro, onestamente, fa male. Purtroppo non c'erano le condizioni per continuare. Sono rimasto in stretto contatto con il dottor Magni e le sensazioni erano buone. Ma oggi, quando è iniziata la tappa, con il passare dei chilometri, ho iniziato a provare leggere vertigini. Ho parlato con Adriano Baffi e ho avuto un primo controllo con il medico di gara, ma le sensazioni non sono migliorate. Dopo un secondo incontro all'ammiraglia, mi è stato suggerito di fermarmi. Ora torno a casa con rammarico, ma almeno sollevato di sapere che non ci saranno conseguenze ».

Prima di tornare a casa, Weening è stato sottoposto a test specifici nell'ospedale locale per escludere ogni possibile lesione cerebrale: «Grazie all'organizzazione del Giro, siamo stati in grado di fare una valutazione completa presso l'ospedale di Cosenza. In poche ore, abbiamo implementato un protocollo di trauma cranico minore, che include scansioni TC testa-cervello e del rachide cervicale, ecografia addominale ed esami del sangue. Fortunatamente, tutti i risultati sono stati negativi e questo, a prescindere da tutto, è ciò che conta di più» chiosa il dottor Magni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024