I VOTI DI STAGI. GANNA UN BOLIDE CHE CAMBIA COLORE, THOMAS CAMBIA GIA' MARCIA: GIÙ IL... SOBRERO

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/10/2020 | 19:55
di Pier Augusto Stagi

Filippo GANNA. 10 e lode. È un razzo, un missile, un tornado. È più forte del vento Pippo. Vola via a quasi sessanta all’ora (58,831 km/h), sul suo Bolide “Gold Borealis”, un oro che cambia colore a seconda di come lo guardi; un litro di colore costa più di mille euro. Un gioiello di tecnologia che vale quanto un ragazzo altrettanto prezioso, se non di più. Un oro che cambia colore a seconda di come lo guardi: un po’ come Filippo, che parte con i colori dell’arcobaleno, e poi sul podio la sua maglia è rosa, bianca, ciclamino… 


Joao ALMEIDA. 9. Il giovane portoghese della Deceuninck Quick Step fa registrare il miglior tempo in 15'46”, prima dell’arrivo di Ganna. È un talento che noi italiani conosciamo molto bene, sia perché cresciuto alla Unieuro del presidente Barzi e Mirko Rossato, prima di passare alla corte di Axel Merckx alla Hagens Berman Axeon. Vincitore due anni fa della Liegi under 23, miglior giovane al Giro under 23, miglior giovane l’anno dopo al Tour of Utah e al Tour de l’Ain, va forte sia su pista che su strada, sia a crono che in montagna. Ha soli 22 anni e può essere davvero la sorpresa di questo Giro d’Italia. 


Mikkel BJERG. 8. La Uae Emirates è venuta a questo Giro con una squadra di giovani e il danese di anni ha solo 21 anni. È un campioncino del mondo della cronometro under 23, quindi fa il suo e lo fa benone. Anche lui viene dalla scuola di Axel Merckx: papà Cannibale, lui chioccia.

Geraint THOMAS. 9. Arriva quarto, ma fa quello che voleva fare: portare via tutto il possibile ai suoi diretti avversari. Il Giro non è chiaramente chiuso, ma quasi. Con oltre sessanta chilometri contro il tempo c’è poco da fare, poi se ci si mette anche il tempo – meteo -, vedrete che a Roccaraso è già finito tutto.

Tobias FOSS. 7,5. Il 23enne norvegese della Jumbo Visma fa registrare un buonissimo 15'55”, che gli vale il 5° posto finale. Ragazzo da tenere d’occhio, da valutare con calma, sicuramente molto interessante. Se la crono è sincera, questo di balle non deve raccontarcene.

Matteo SOBRERO. 8. Un settimo posto di grandissima qualità per questo ragazzo piemontese di 23 anni scoperto anche lui da Marco Della Vedova proprio come Ganna. Il corridore della Ntt (in dismissione), che ama i vini ed è fidanzato con Carlotta sorella di Filippo Ganna, ha due buone ragioni per festeggiare. Per la terza è solo una questione di qualche giorno, quando una squadra importante si farà sotto per non farselo sfuggire: questo è un corridore.

Miguel Angel LOPEZ. 17. Quando ti dice male c’è poco da fare. In un rettilineo, il povero corridore colombiano dell’Astana non fa altro che alzare la mano destra dalle protesi per andarla a posizionare sulla leva del cambio e in quel preciso momento, come un appuntamento con la storia o con la malasorte, prende un avallamento o un tombino che lo fa prima saltare poi sbandare e, una volta perso il controllo della bicicletta, finisce violentemente contro le transenne. È un anno così, segnato: dalle cadute. È lui la maglia rosa della sfortuna. Stessa sorte al povero Covili, che per colpa di un tombino rompe una ruota in discesa e finisce e fuori tempo massimo.

Edoardo AFFINI. 6. Crono conservativa per salvare la gamba. C’è da pedalare per Simon Yates, tanto contro questo Ganna cosa poteva fare?

Victor CAMPENAERTS. 4. La discesa verso Palermo è molto veloce e l'asfalto non ha un buon grip. In una curva a destra il corridore della NTT scivola per le terre: il 28enne belga si rialza e riprende la sua gara anche se alla fine è l’immagine della rabbia. Per un insieme di cose, che vanno dall’asfalto malmesso, il vento forte, curve pericolose, troppa discesa e le foglie in mezzo alla strada. Con tutto il rispetto per il belga, in attesa che gli organizzatori mettano un giorno in scena una corsa lungo un rettilineo, con teli protettivi ai lati per impedire che il vento crei turbolenze, Victor si metta il cuore in pace e corra, oppure si dia alla playstation. 

Simon YATES. 7. Non è un cronoman, ma alla fine il britannico della Mitchelton Scott si difende meglio di tanti altri. Limita i danni.

Wilko KELDERMAN. 6. Gli mancano le corse e si vede: fa quello che può. Arrugginito.

Vincenzo NIBALI. 5,5. Sapeva perfettamente che il suo Giro incominciava in salita, alla rincorsa, ma non così.

Jakub FUGLSANG. 5. Perde un uomo e perde troppo: così si perde.

Rafal MAJKA. 4. Parte per ultimo, e là in fondo resta.

Alex DOWSETT. 7. È il corridore della Israel StartUp Nation che dà l’abbrivio a questo Giro d’Italia numero 103 con il tempo di 17'06'': è il primo tempo finale fatto registrare in questo Giro.  Auguri a lui, alla sua squadra, a tutti. Buon viaggio ragazzi. 

Copyright © TBW
COMMENTI
foss vincerà il tour de france 2021
3 ottobre 2020 21:53 alerossi
bernal ha vinto il tour de l'avenir 2017 e dopo 2 anni il tour de france. pogacar ha vinto il tour de l'avenier 2018 e dopo 2 anni il tour de france. foss ha vinto il tour de l'avenir 2019 e ...

Dubito
3 ottobre 2020 22:51 gardo98
@alerossi interessante, ma la vedo molto difficile... 😂

campenaerts
3 ottobre 2020 23:53 pickett
Il corridore belga si é lamentato per l'OLIO che ricopriva la strada nel punto in cui è caduto,non ha assolutamente parlato di foglie morte.Riferiamole giuste,le notizie,non come fanno comodo a noi e ai nostri amici.

pogacar
4 ottobre 2020 00:18 ConteGazza
nn ha vinto Tour de l'Avenir ;-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024