GIRO: NEVE SULLO STELVIO, PRONTI A TUTTO ANCHE AGLI SPAZZANEVE

PROFESSIONISTI | 02/10/2020 | 14:07
di Pietro Illarietti

La neve scende sulle montagne e in Valtellina c'è attenzione per l'arrivo della tappa a Cancano. Il territorio valtellinese sta cercando di fare il possibile, e anche di più, per garantire il regolare passaggio del Giro d'Italia il prossimo 22 ottobre. «RCS ci tiene al transito della corsa e noi faremo l'impossibile per garantirlo, anche a costo di far passare i ciclisti dopo i gatti delle nevi» dichiara un determinato Gigi Negri, Direttore del Consorzio Turistico locale.


A onor del vero è pronto anche un Piano B, che viene tenuto riservato, e che prevede Tonale, Aprica e un versante inedito della montagna che conduce al Mortirolo, ma di questo vi diremo di più nei prossimi giorni. 


Copyright © TBW
COMMENTI
psicodrammi
2 ottobre 2020 15:31 ConteGazza
che bello vedere che siamo solo al 2 Ottobre, Giro non ancora incominciato, sono in Sicilia con 25 gradi e noi ci preoccupiamo del meteo ORA sullo Stelvio o sull'Agnello.. che sia brutto adesso e anche x tutta la settimana prossima, l'importante è che ci sia un buon meteo man mano che ci avviciniamo a Giovedì 22

Intanto il Gavia è già stato chiuso da oggi
2 ottobre 2020 16:20 vecchiobrocco
la vedo dura il 22 ottobre passare a 2700m.... se va bene ci sarà già lo zero termico sotto i 2000m...

abbigliamento
2 ottobre 2020 17:04 kristi
vorrei fat notare che siamo nel 2020 , esistono capi di abbigliamento tecnico ormai che isolano completamente il corridore . quindi il discorso freddo percepito non sussiste , se parliamo invece del necessario diverso apporto calorico beh amche in questo caso si sono fatti passi da gigante , l unica nota riguarda lo stato del persorso e l abilità dei ciclisti a percorrere il suddetto ...bene motivo di selezione aggiuntivo , dopo tutto sono professionisti . personalmente io lavoro ( all aperto ) con qualsiasi tempo ( tranne grandine ) ...buon giro a tutti

Per come sta andando il meteo
2 ottobre 2020 19:21 michele79
che in questo periodo a differenza del solito sembra rispettare un po' di più la normalità della stagione, le tappe con salite (e soprattutto discese) over2000 sembrano a forte rischio. Vedo Tonale e mortirolo da monno al posto di Stelvio e castrin, e poi fatto fuori tutto lo sconfinamento francese con una tappa al sestriere dal dislivello molto ridimensionato.

Per kristi
2 ottobre 2020 19:32 michele79
Quando arrivano sudati marci in cima ad una salita non so quale abbigliamento tecnico ti protegge con windchill in discesa da -10 o giù di lì. E dubito che si prendano i canonici 5 minuti di sosta come noi amatori per cambiarsi e asciugarsi e magari bersi qualcosa al bar del passo. Ma magari non sono aggiornato sui materiali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024