LA SORGENTE PRADIPOZZO PRONTA PER LA STAGIONE CICLOCROSSISTICA

CICLOCROSS | 01/10/2020 | 07:30

 


Tra pochi giorni si alzerà il sipario sulla stagione ciclocrossistica 2020-2021 della Sorgente Pradipozzo. Il sodalizio veneziano, nato nel 1972 e da sempre faro nazionale delle due ruote, domenica prossima sarà al via della 1^ tappa del Giro d’Italia di ciclocross di Jesolo. Il primo appuntamento stagionale sarà quindi subito di grande prestigio e di confronto nazionale.


Sorgente Pradipozzo schiera quest’anno una pattuglia di 16 atleti, tra cui molte new entry.

I più giovani del gruppo saranno due esordienti del 2° anno, ovvero classe 2007. Alberto Stival, veneziano di Concordia Sagittaria, che veste sin dalla categoria G1 la maglia Sorgente. una delle novità del gruppo sarà invece Enrico Ziliati, vicentino di Cismon del Grappa.

Tutti confermati gli allievi che formeranno, anche quest’anno, una vera e propria corazzata. Due saranno gli alfieri del 1° anno, i bellunesi Virginia Iaccarino e Stefano Sacchet. Anche tra i ragazzi del 2° anno ci saranno 2 bellunesi, Mattia Settin e Elia Mares. Faranno parte di questa categoria anche i trevigiani Giorgia Mengotti, Thomas Zaros e Riccardo Pin.

La novità più importante per il team presieduto da Daniele Comacchio è rappresentata dalla categoria juniores. Saranno ben 5 gli alfieri che proveranno ad emergere sin da domenica prossima, tra cui due del 1° anno, il milanese Eros Cancedda e il veneziano Lorenzo Rossi, provenienti dal vivaio allievi. New entry saranno invece due ragazzi classe 2003, ovvero il trevigiano di Cordignano Fabrizio Perin e il piemontese di Favria Gioele Solenne, entrambi da sempre ai vertici nazionali in questa specialità. Vestirà la maglia della sorgente Pradipozzo anche Martina Recalcati, lombarda classe 2004 di Vedano al Lambro, che nel 2017 ha vestito il tricolore di ciclocross tra le esordienti.

“Registe” della squadra saranno l’elite friulana trapiantata in provincia di Treviso Elis Simeoni e la friulana Paola Maniago della categoria Master Woman 2, pluricampionessa italiana.

Top sponsor rimane Euromec2Innotec degli amici Paolo e Carlo Falcier, azienda che commercializza soluzioni tecnico – chimiche in tutta Italia, che da 15 anni sostiene con orgoglio il progetto Sorgente e, da 4 anni, è diventata il main sponsor della gara internazionale di ciclocross di Brugherio. Rinnovate le collaborazioni tecniche con Guerciotti, Alchemist, Selle Smp e MrSport. Gli altri importanti sostenitori sono Taka, Faid e La Nuova Sicurezza.

L’importante ruolo di direttore sportivo sarà nuovamente affidato a Luigi Innocente, persona dotata di una preparazione e un’esperienza invidiabili, che in carriera ha allenato anche il presidente Daniele Comacchio. Ad affiancarlo ci saranno gli esperti Roberto e Tommaso Dalla Valle. Quest’ultimo, ex azzurro, nel 2016 ha conquistato un argento al campionato italiano di ciclocross proprio con la maglia Sorgente.

Appuntamento per domenica prossima per la prima tappa del Giro d’Italia di ciclocross. In bocca al lupo ragazzi!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024