MONDIALI DONNE. FENOMENO VAN DER BREGGEN! A PODIO LA LONGO BORGHINI

DONNE | 26/09/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

E' il mondiale numero 60 della storia quello che oggi disputeranno le donne Elite. La prima edizione a Reims, in Francia nel 1958 con la vittoria della lussemburghese Ely Jacbos, l'ultima lo scorso anno ad Harrogate, nel Regno Unito, con il trionfo della olandese Annemiek Van Vleuten, che clamorosamente ha deciso di essere al via a dispetto delle conseguenze della caduta al recente Giro d'Italia, quando è stata costretta a dare l'addio alla maglia rosa.


Eccoci dunque all'appuntamento più atteso di questa travagliata stagione, il campionato del mondo su strada. Nello scacchiere azzurro del cittì Dino Salvoldi ci sono sette pedine: Marta Cavalli, Tatiana Guderzo (l'ultima italiana a salire sul podio con il terzo posto a Innsbruck 2018), Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin, Katia Ragusa, Erica Magnaldi e Elena Cecchini. Una nazionale costruita attorno alla Longo Borghini, senza ombra di dubbio la nostra atleta più rappresentativa e la più candidata tra le azzurre a salire sul podio.


Elisa sta bene, e l'ha dimostrato sulle strade della Corsa Rosa, dove fra l'altro ha vestito la maglia e vinto la prima tappa della sua carriera. Pur con il dubbio sulle condizioni di Van Vleuten (attenti, se ha deciso di essere al via è perché sa di essere competitiva), l'Olanda rimane la squadra da battere. In primis Marianne Vos, vincitrice di tre tappe al Giro e tornata in gran spolvero, come del resto Anna Van Der Breggen (argento lo scorso anno) che dopo il trionfo Rosa ha festeggiato la maglia iridata a cronometro lo scorso giovedì. Fanno paura pure Ellen Van Dijk, Chantal Blaak (campionessa del mondo a Bergen 2017) e Amy Pieters.

Proveranno a ribaltare il pronostico donne come le francesi Cordon, Labous e Muzic, la sudafricana Moolman, le brittaniche Armitstead e Banks, la neozelandese Harvey, la spagnola Mavi Garcia che gareggia in Italia per il team Alè BTC Ljubljana, l'australiana Spratt (argento a Innsbruck 2018, e bronzo ad Harrogate 2019), la danese Ludwig Uttrup, la polacca Niewiadoma, la norvegese Aalerud, la lussemburghese Majerus, la colombiana Patino, e la tedesca Lippert. Al via un totale di 145 atlete in rappresentanza di 41 nazioni.

La gara femminile prevede un circuito di 5 giri, 2800 metri di dislivello, per complessivi di 143 chilometri. Partenza ore 12.35.

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 12.25 CLICCA QUI

LE PARTENTI

1 VAN VLEUTEN Annemiek NED
2 MACKAIJ Floortje NED
3 PIETERS Amy NED
4 VAN DEN BROEK-BLAAK Chantal NED
5 VAN DER BREGGEN Anna NED
6 VAN DIJK Ellen NED
7 VOLLERING Demi NED
8 VOS Marianne NED

9 CAVALLI Marta ITA
10 CECCHINI Elena ITA
11 GUDERZO Tatiana ITA
12 LONGO BORGHINI Elisa ITA
13 MAGNALDI Erica ITA
14 PALADIN Soraya ITA
15 RAGUSA Katia ITA

16 BRENNAUER Lisa GER
17 HAMMES Kathrin GER
18 KASPER Romy GER
19 KOCH Franziska GER
20 KROGER Mieke GER
21 LIPPERT Liane GER
22 WORRACK Trixi GER

23 BROWN Grace AUS
24 CHAPMAN Brodie AUS
25 GILLOW Shara AUS
26 KENNEDY Lucy AUS
27 NEYLAN Rachel AUS
28 ROY Sarah AUS
29 SPRATT Amanda AUS

30 DOEBEL-HICKOK Krista USA
32 NEBEN Amber Leone USA
33 RIVERA Coryn USA
34 STEPHENS Lauren USA
35 WILES Tayler USA
36 WINDER Ruth USA

37 ANDERSEN Birgitte DEN
38 DIDERIKSEN Amalie DEN
39 JORGENSEN Emma Cecilie Norsgaard DEN
40 LETH Julie DEN
41 LUDWIG Cecilie Uttrup DEN
42 MATHIESEN Pernille DEN

43 BANKS Elizabeth GBR
44 BARNES Alice GBR
45 BARNES Hannah GBR
46 DEIGNAN Elizabeth GBR
47 HENDERSON Anna GBR
48 SHACKLEY Anna GBR

49 JASINSKA Malgorzata POL
50 KUMIEGA Karolina POL
51 LACH Marta POL
52 NIEWIADOMA Katarzyna POL
53 PLICHTA Anna POL
54 WILKOS Katarzyna POL

55 ALONSO DOMINGUEZ Sandra ESP
56 GARCIA CANELLAS Margarita Victo ESP
57 GONZALEZ BLANCO Alicia ESP
58 MARTIN MARTIN Sara ESP
59 RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria ESP
60 SANTESTEBAN GONZALEZ Ane ESP

61 DEMEY Valerie BEL
62 DOCX Mieke BEL
63 MEERTENS Lone BEL
64 VAN DE VELDE Julie BEL
65 VAN EYNDE Fien BEL
66 VANDENBULCKE Jesse BEL

67 CORDON RAGOT Audrey FRA
68 GUILMAN Victorie FRA
69 LABOUS Juliette FRA
70 LEVENEZ Sandra FRA
71 MUZIC Evita FRA

72 FISHER-BLACK Niamh NZL
73 HARVEY Mikayla NZL
74 WILLIAMS Georgia NZL

75 SIERRA CANADILLA Arlenis CUB

76 BRAVEC Urska SLO
77 BUJAK Eugenia SLO
78 KERN Spela SLO
79 PINTAR Urska SLO
80 ZIGART Urska SLO

81 BLAIS Marie Soleil CAN
82 CANUEL Karol-Ann CAN
83 JACKSON Alison CAN
84 KIRCHMANN Leah CAN
85 POIDEVIN Sara CAN
86 VALLIERES MILL Magdeleine CAN

87 BIRIUKOVA Yuliia UKR
88 KONONENKO Valeriya UKR
89 SHARGA Olena UKR

90 JONKER Kerry RSA
91 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA

92 GAREEVA Aigul RUS
93 KLIMOVA Diana RUS
94 NOVOLODSKAYA Maria RUS

95 AALERUD Katrine NOR
96 ANDERSEN Susanne NOR
97 BORGLI Stine NOR
98 GJOS Martine NOR
99 LORVIK Ingrid NOR
100 OTTESTAD Mie Bjorndal NOR

101 BORGSTROM Julia SWE
102 NILSSON Hanna SWE
103 OLAUSSON Wilma SWE

104 BERTON Nina LUX
105 FABER Claire LUX
106 MAJERUS Christine LUX

107 AMIALIUSIK Alena BLR
108 KOLESAVA Anastasiya BLR

109 BALEISYTE Olivija LTU
110 GEDRAITYTE Akvile LTU
111 LELEIVYTE Rasa LTU

112 KIESENHOFER Anna AUT
113 RIJKES Sarah AUT
114 TAZREITER Angelika AUT

115 CHABBEY Elise SUI
116 MAURER Melanie SUI
117 REUSSER Marlen SUI
118 RUEGG Noemi SUI

119 VAS Kata Blanka HUN

120 MEDVEDOVA Tereza SVK

121 MACHACOVA Jarmila CZE
122 NEUMANOVA Tereza CZE
123 NOSKOVA Nikola CZE

124 BJORNSDOTTIR Agusta Edda ISL
125 GUNNARSDOTTIR Briet Kristy ISL
126 SIGURDARDOTTIR Hafdis ISL

127 LANG Mae EST

128 ATEHORTUA HOYOS Daniela COL
129 PATINO BEDOYA Paula Andrea COL
130 UPEGUI QUEVEDO Carolina COL

131 CAMPBELL Teniel TTO

132 GAFINOVITZ Rotem ISR
133 SHAPIRA Omer ISR

134 GAXIOLA GONZALEZ Maria Antonieta MEX
135 GUTIERREZ ARZALUZ Ariadna MEX
136 RAMIREZ FREGOSO Andrea MEX
137 SANTOYO PEREZ Brenda Andrea MEX

139 YONAMINE Eri JPN

140 SOTO CAMPOS Catalina Anais CHI

141 LAIZANE Lija LAT

142 YAPURA Fernanda ARG

143 GEBRU Eyeru Tesfoam ETH

144 EL HAYANI Fatima Zahra MAR
145 ES-SADDY Siham MAR

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
26 settembre 2020 13:33 canepari
ho visto il percorso. Molto molto bello. Noi che abbiamo ancora negli occhi l 'obbrobrio di Richmond risorgiamo moralmente vedendo cosa ci riserverà Imola 2020. Chi vincerà qui sarà veramente il CAMPIONE DEL MONDO e anche la CAMPIONESSA...
Ho già comprato un chilo di Vinavil e ho deciso di incollarmi alla poltrona. Sarà un vero Mondiale...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024