
Sabato 19 settembbre si è svolto il primo Bike Pride di #genovaciclabile sulle strade del Giro dell’Appennino; il gruppo Facebook amministrato da Alessandra Repetto, Marco Mantero e Fulvio Rapetti, che conta 8552 iscritti, ha raccolto dal 28 aprile in pochi giorni la bellezza di 9000 firme e ha dato una spinta potentissima e decisiva alla realizzazione delle ciclabili a Genova partita il 15 maggio 2020 entrando così nella storia della città.
Il primo storico Bike Pride di Genova si è svolto sulla ciclabile di corso Italia, sui km finali della gara professionistica in un’ideale punto di contatto tra l’Appennino entrato nella storia di Genova nel 1934 e #genovaciclabile che la storia di Genova ciclabile ha cominciato a scriverla e la sta facendo tutt’ora.
Si sono ritrovate in Corso Italia 350 persone dotate di molteplici mezzi green quali biciclette, bici cargo, monopattini … E’ stato emozionante vedere la gioia negli occhi di adulti, di bambini, di famiglie intere, la serenità di pedalare in totale sicurezza protetti per la prima volta da ciclabili dedicate. In pochi mesi Genova ha fatto enormi passi avanti verso una migliore qualità di vita ed un futuro migliore per le nuove generazioni, Adulti, bambini, anziani, tutti in strada assieme. Per il distanziamento sociale e per la sicurezza ogni gruppo di 20 persone aveva un accompagnatore a fianco per essere guidato durante la pedalata (foto 03) Davvero un bellissimo giorno storico, quello del 1° Bike Pride di #genovaciclabile...
Foto Silvia Barbero e Fulvio Rapetti
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.