ORO OLIMPICO, IRIDE E TRICOLORE AL GRANDE AIRONE DI CASTELLANIA COPPI

NEWS | 21/09/2020 | 07:48

Non è stato un sabato qualunque, ma un sabato alla grande, quello trascorso il 19 settembre da un gruppo d’amici, legati al ciclismo da eccellenti meriti personali con contorno di medaglie d’oro conquistate alle Olimpiadi, ai mondiali e ai campionati italiani. Anfitrione è stato il “patron” del Grande Airone, il ristorante-locanda situato nel cuore di Castellania Coppi, Gianni Rossi, già affermato commercialista in Tortona e ora, invece di godersi - stando in panciolle - la meritata pensione, è invece assai impegnato a valorizzare le specialità gastronomiche ed enologiche dei Colli Tortonesi, combattendo con grinta anche in questo periodo difficile per il settore. E’ sempre legato allo sport e al territorio con un’attiva e partecipata attenzione al settore, in proprio e tramite una rete di molte amicizie anche con diversi nomi di rilievo.


Ecco i nomi e cognomi dei titolari di anche prestigiosi “palmarès”, della pista soprattutto ma pure con “puntate” su strada, per i quali riteniamo non necessario, se non superfluo, addentrarci nell’elencazione cronologica. Rispondono ai nomi di Sante “Gianni” Gaiardoni, Marino Vigna e Domenico De Lillo, colleghi in bici e poi amici nella vita con gli ultimi due, così come Gianni Rossi e molti altri, assai vicini a Gianni Gaiardoni per la scomparsa della moglie, la signora Elsa Quarta, lo scorso agosto.


Ciclismo e buona, anzi ottima, tavola sono un binomio collaudato e dopo avere gustato le prelibatezze gastronomiche, c’è stato spazio e modo per vedere lo straordinario e storico arrivo della tappa del Tour de France a la Planche des Belles Filles, con l’emozionante sovvertimento delle posizioni di vertice fra i due campioni sloveni e in compagnia di altri commensali torinesi che rispondono ai nomi di Dario, Marco, Hervé e Flavio. Erano tutti appassionati di ciclismo, così come Giovanni Ferrari Cuniolo, il pronipote del grande pioniere noto anche come “Manina”, tre volte campione italiano e vincitore di grandi classiche. E’ il presidente del Veloce Club Tortonese 1887 “Serse Coppi”, storica società.

Nell’incontro conviviale sono riemersi molti episodi del passato ma non sono mancati spunti sull’attualità delle due ruote.

E, grazie anche all’anagrafe elevata ma sempre brillante per molti, è stato riconfermato il detto “a tavola non s’invecchia”, soprattutto se si parla di ciclismo…..

g.f.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024