TOUR. DELUSIONE VIVIANI: «OGGI SPERAVO DI DARE UNA SVOLTA...»

PROFESSIONISTI | 20/09/2020 | 19:20
di Francesca Monzone

Questo non è stato, purtroppo, il Tour di Elia Viviani. Il velocista della Cofidis ha avuto un problema a un piede e nelle poche tappe riservate ai velocisti non è riuscito ad andare oltre un quarto posto. “Siamo finalmente arrivati all’ultima tappa del Tour. Ho avuto molte difficoltà sia dal punto di vista fisico che per il tipo di percorso. Ho avuto due o tre giornate in cui ho veramente faticato ad arrivare al traguardo. Oggi avrei voluto dare una svolta a questo Tour ma non ci sono riuscito”.


Il traguardo di Parigi è un simbolo per ogni velocista e vincere questa tappa, che ogni anno conclude la corsa gialla, è un sogno che solo in pochi riescono a realizzare. Viviani è arrivato quinto oggi e ancora una volta il finale è stato spietato.


“Mi dispiace per oggi, mi sarebbe piaciuto vincere qui. Il traguardo di Parigi lo sogno da quando ero bambino. E’ il traguardo che ogni velocista desidera di vincere”.

Il Tour de France 2020 verrà ricordato come uno dei più duri, con salite arrivate già il secondo giorno di corsa e cadute che hanno fatto ritirare tanti corridori.

“Ci sono stati degli sprint, ma bisognava avere forza nel finale e prima di arrivare alla volata, la corsa era stata dura. Sicuramente non sono contento del mio risultato”.

Nel 2019 Viviani aveva vinto una tappa alla corsa gialla. Era la frazione da Reims a Nancy, davanti a Kristoff ed Ewan.

“Lo scorso anno ero riuscito a conquistare una tappa e quest’anno no. Purtroppo il Tour è il Tour, è la corsa più dura e difficile al mondo e per vincere ogni cosa deve andare nel migliore dei modi. Le gambe dei velocisti erano tutte stanche oggi e mi sarebbe piaciuto dare una svolta a questa corsa, ma così non è stato. Un vero peccato”.

Per il veneto questo è stato senza dubbio il Tour più duro ed è lui stesso ad ammetterlo.

“Di tutti i Tour de France che ho fatto, questo senza dubbio è stato il più duro. Ho sofferto fin dall’inizio e il percorso ha messo veramente a dura prova tutti noi velocisti. Posso dire di essere contento di essere riuscito a finirlo, perché anche se sono un velocista, mi piace portare a termine i grandi giri”.

Viviani è contento che il Tour sia finito, non ha ottenuto il risultato che desiderava, ma è già pronto a guardare avanti, ai prossimi impegni.
“Il Tour 2020 si è concluso e adesso bisogna guardare avanti e cercare di migliorarsi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
20 settembre 2020 21:15 Ruggero
Parliamo per una volta chiaramente, il problema di Elia è solo uno, ha previlegiato il denaro alla squadra, e lui ahimè ha tanto tanto bisogno della squadra.....

torna
20 settembre 2020 21:52 Line
alla quick step , uno come morkov non e facile da trovare ..

Squadra o non squadra
20 settembre 2020 22:13 lupin3
non é che abbia una grandíssima caratura. Certamente andare alla Cofidis non é stata una gran mossa

caro viviani
20 settembre 2020 22:25 alerossi
pensa a chi ha vinto la maglia verde. bennett grazie all'aiuto di un super morkov, che ai traguardi intermedi toglieva punti a sagan. pensare che morkov l'anno scorso lo avevi tu, ma quest'anno hai scelto i soldi

Il Vil denaro........
21 settembre 2020 11:47 9colli
Ha fatto la scelta sbagliata.......quella dei soldi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024