ADDIO AI "MAESTRI" AGGIO E MERLO: AVVICINARONO I GIOVANI TORINESI AL CICLISMO

LUTTO | 18/09/2020 | 07:37
di Franco Bocca

 


A poche ore di distanza l'uno dall'altro, il ciclismo torinese ha perso due dirigenti di lungo corso, che con ruoli diversi ma con identica passione avevano dedicato buona parte della loro esistenza alla diffusione della bici tra i più giovani. Si chiamavano Enrico Merlo e Piero Aggio, avevano entrambi 86 anni e, curiosamente, tutti e due si erano avvicinati al ciclismo nel 1959.


Proprio in quell'anno, infatti, Merlo, che nella vita di tutti i giorni era funzionario di banca, entrò nello staff dirigenziale della Rostese, subito dopo la fondazione del team, e ne divenne Presidente nel 1963. Poi ne rimase al vertice fino al 2008 e sotto la sua guida il team di Rosta diventò una delle società di riferimento del ciclismo giovanile piemontese, collezionando due titoli continentali su pista, con Bagarello e Taraglio, una quindicina di maglie tricolori e oltre 150 titoli regionali nelle varie specialità della bici: strada, pista e ciclocross. Dopo aver visto crescere ciclisticamente Fabio Felline, il suo ultimo pupillo, da una decina di anni Merlo si era trasferito in Sardegna con la moglie Giuliana e la sua morte, avvenuta all'ospedale di Olbia, ha suscitato profondo cordoglio in tutti i ragazzi, ora diventati adulti, che non hanno dimenticato il carisma e l'innata eleganza del loro grande Presidente. 

Piero Aggio, che era nato in un piccolo paese del Padovano, giunse a Torino proprio nel 1959 e subito cominciò a collaborare con il G.S. Capella di Collegno, che successivamente cambiò la sua denominazione in Polisportiva Borgonuovo. Infaticabile factotum del club, di cui per molti anni ha ricoperto la carica di vice-Presidente, era un vero esperto nell'organizzazione delle gare, sia giovanili sia cicloamatoriali, di cui conosceva ogni segreto. Per oltre trent'anni si è occupato fattivamente di Telethon, la raccolta di fondi per la lotta alle malattie genetiche che ha sempre visto la Polisportiva Borgonuovo in prima linea sul fronte della solidarietà. Lascia la moglie Bruna, i figli Barbara e Luca e i nipoti Manuela e Andrea. I suoi funerali saranno celebrati domani (venerdì) alle 15 nella parrocchia Santa Chiara in via Vandalino a Collegno.   

da La Stampa - edizione di Torino

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024