LETTERA APERTA. ECCO PERCHE AL GIRO DONNE NON C'È LA DIRETTA TV

DONNE | 15/09/2020 | 12:31
di ufficio stampa Giro Donne

Le lamentele sono cresciute giorno dopo giorno, per la mancata messa in onda della corsa rosa con almeno 45' di diretta quotidiana come da intese Uci. È chiaro che in questo anno molto particolare, per non dire difficile e al limite della sopportazione, si è fatto di necessità virtù e soprattutto, in un palinsesto pieno zeppo di corse, l'altra metà del cielo ha dovuto adeguarsi. La scelta era non fare nulla, come molti organizzatori hanno preferito fare. Come ad esempio ha fatto la Svizzera, che si è tirata indietro rinunciando ai mondiali. Poi c'è l'Italia, con tutti i suoi limiti e forse anche qualche lacuna di troppo, che però si è rimboccata le maniche e ha provato a salvare il salvabile, con il mondiale che l'Uci ha accetatto di assegnare a Imola, e con un Giro Donne che in ogni caso è andato in onda. I patti e le intese erano diverse? Anche il mondo, fino a qualche mese fa, lo era.              p.a.s.


 


Alla Cortese attenzione del direttore Pier Augusto Stagi

con la presente facciamo seguito alle numerose richieste pervenute dalla Vostra redazione e riguardanti il palinsesto e la diretta televisiva della gara ciclistica Giro Rosa 2020. 

Innanzitutto ci preme chiarificare il nostro impegno per quanto concerne la trasmissione televisiva della gara in questione. Le immagini sono prodotte da Pmg Sport che ogni giorno assicura la distribuzione delle medesime a diverse reti televisive accreditate. È la stessa azienda a proporre sul proprio portale e su ogni social differite estese della corsa. In aggiunta a questo, Rai ed Eurosport trasmettono ogni pomeriggio, in differita, le stesse immagini. Rai propone un doppio appuntamento: ogni tardo pomeriggio-sera una differita di circa un’ora su Raisport, di cui comunica gli orari nella giornata antecedente. Inoltre, all’interno di TourReplay, rubrica dedicata al Tour de France, ogni giorno viene proposta una rubrica di circa dieci, venti minuti con approfondimenti sulla gara in questione.

Sono inoltre presenti: 

EUROSPORT: Inghilterra, Francia, Italia
GCN/DISCOVERY: multi territorio
NOS: Olanda 
CLARO: America Latina e Messico (escluso il Brasile) 
RTVC: Colombia 
SPORT EXTRA: Romania 
SPARK SPORT: Nuova Zelanda 
SBS: Australia 
FLO: Stati Uniti 

Detto ciò, veniamo alla questione diretta televisiva. Siamo pienamente consapevoli, e lo sottolineiamo, dell’importanza, potremmo dire della necessità, di una diretta televisiva della nostra corsa. Questa urgenza è stata nei nostri pensieri sin dal primo giorno in cui abbiamo progettato la gara dell’anno in corso e la medesima diretta si sarebbe dovuta tenere. Tuttavia, la situazione che vive e che ha vissuto il mondo intero in questi mesi non sfugge a nessuno. La pandemia da Covid-19 ha messo sotto scacco ogni possibile attività umana, sconvolgendo i piani di ogni ambito lavorativo. A questo si aggiunge una grossa difficoltà, nota a tutti gli addetti ai lavori, di trovare spazio nei palinsesti televisivi in questi mesi. Per questo motivo non riusciamo ad assicurare la diretta televisiva della corsa, con profondo rincrescimento. Dovendo scegliere, abbiamo deciso di tutelare il movimento ciclistico femminile, consentendo alle ragazze di gareggiare, cosa di cui hanno necessità assoluta anche alla luce delle tante gare cancellate, rinunciando alla diretta. 

Ripetiamo, c’è profonda consapevolezza e rammarico ma anche la certezza, e di questo siamo fieri, di avere agito esclusivamente nell’interesse del movimento ciclistico. 

Cordiali saluti.

Ufficio stampa Giro Rosa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024