LETTERA APERTA. ECCO PERCHE AL GIRO DONNE NON C'È LA DIRETTA TV

DONNE | 15/09/2020 | 12:31
di ufficio stampa Giro Donne

Le lamentele sono cresciute giorno dopo giorno, per la mancata messa in onda della corsa rosa con almeno 45' di diretta quotidiana come da intese Uci. È chiaro che in questo anno molto particolare, per non dire difficile e al limite della sopportazione, si è fatto di necessità virtù e soprattutto, in un palinsesto pieno zeppo di corse, l'altra metà del cielo ha dovuto adeguarsi. La scelta era non fare nulla, come molti organizzatori hanno preferito fare. Come ad esempio ha fatto la Svizzera, che si è tirata indietro rinunciando ai mondiali. Poi c'è l'Italia, con tutti i suoi limiti e forse anche qualche lacuna di troppo, che però si è rimboccata le maniche e ha provato a salvare il salvabile, con il mondiale che l'Uci ha accetatto di assegnare a Imola, e con un Giro Donne che in ogni caso è andato in onda. I patti e le intese erano diverse? Anche il mondo, fino a qualche mese fa, lo era.              p.a.s.


 


Alla Cortese attenzione del direttore Pier Augusto Stagi

con la presente facciamo seguito alle numerose richieste pervenute dalla Vostra redazione e riguardanti il palinsesto e la diretta televisiva della gara ciclistica Giro Rosa 2020. 

Innanzitutto ci preme chiarificare il nostro impegno per quanto concerne la trasmissione televisiva della gara in questione. Le immagini sono prodotte da Pmg Sport che ogni giorno assicura la distribuzione delle medesime a diverse reti televisive accreditate. È la stessa azienda a proporre sul proprio portale e su ogni social differite estese della corsa. In aggiunta a questo, Rai ed Eurosport trasmettono ogni pomeriggio, in differita, le stesse immagini. Rai propone un doppio appuntamento: ogni tardo pomeriggio-sera una differita di circa un’ora su Raisport, di cui comunica gli orari nella giornata antecedente. Inoltre, all’interno di TourReplay, rubrica dedicata al Tour de France, ogni giorno viene proposta una rubrica di circa dieci, venti minuti con approfondimenti sulla gara in questione.

Sono inoltre presenti: 

EUROSPORT: Inghilterra, Francia, Italia
GCN/DISCOVERY: multi territorio
NOS: Olanda 
CLARO: America Latina e Messico (escluso il Brasile) 
RTVC: Colombia 
SPORT EXTRA: Romania 
SPARK SPORT: Nuova Zelanda 
SBS: Australia 
FLO: Stati Uniti 

Detto ciò, veniamo alla questione diretta televisiva. Siamo pienamente consapevoli, e lo sottolineiamo, dell’importanza, potremmo dire della necessità, di una diretta televisiva della nostra corsa. Questa urgenza è stata nei nostri pensieri sin dal primo giorno in cui abbiamo progettato la gara dell’anno in corso e la medesima diretta si sarebbe dovuta tenere. Tuttavia, la situazione che vive e che ha vissuto il mondo intero in questi mesi non sfugge a nessuno. La pandemia da Covid-19 ha messo sotto scacco ogni possibile attività umana, sconvolgendo i piani di ogni ambito lavorativo. A questo si aggiunge una grossa difficoltà, nota a tutti gli addetti ai lavori, di trovare spazio nei palinsesti televisivi in questi mesi. Per questo motivo non riusciamo ad assicurare la diretta televisiva della corsa, con profondo rincrescimento. Dovendo scegliere, abbiamo deciso di tutelare il movimento ciclistico femminile, consentendo alle ragazze di gareggiare, cosa di cui hanno necessità assoluta anche alla luce delle tante gare cancellate, rinunciando alla diretta. 

Ripetiamo, c’è profonda consapevolezza e rammarico ma anche la certezza, e di questo siamo fieri, di avere agito esclusivamente nell’interesse del movimento ciclistico. 

Cordiali saluti.

Ufficio stampa Giro Rosa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024