UN INFARTO STRONCA FERRUCCIO VESCHETTI, AMATORE DAL CUORE GRANDE

LUTTO | 15/09/2020 | 07:43

Capriano del Colle, piccolo paese in provincia di Brescia, è in lutto. Nella giornata di domenica l'ex assessore allo Sport della cittadina, Ferruccio Veschetti, è morto, stroncato da un infarto che non gli ha lasciato scampo. La ricostruzione dell'accaduto è tragica. Veschetti da qualche giorno non si sentiva molto bene, ma si pensava fosse un semplice malanno passeggero. Poi, domenica sera, il malore improvviso che lo ha fatto crollare a terra davanti agli occhi sbigottiti della moglie.


La donna ha tentato in tutti i modi di salvarlo dopo aver chiamato i soccorsi ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare. Veschetti è stato assessore del comune bresciano dal 2016 al 2019 ed era molto apprezzato in paese per il suo spirito solidale. Inoltre, il 59enne era stato in passato campione nazionale, europeo e mondiale di ciclismo nella categoria Amatori. La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto l'intera comunità che si è prontamente mobilitata per mostrare il proprio cordoglio alla famiglia. Dopo la carriera politica e sportiva, Veschetti lavorava nell'azienda di famiglia. Lascia la moglie e il figlio Marco ai quali vanno le condpglianze della nostra redazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
lutto
15 settembre 2020 10:58 Manu77
Da quello che riporta l'articolo si parla di un (ex)amatore di altissimo livello...vincere un campionato mondiale non è per niente uno scherzo. Ovviamente sono doverose le più sentite condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva. Ero curioso di sapere se avesse smesso con l'attività agonistica da tempo oppure è vittima di un'infarto nonostante i controlli medici per il rilascio dell'idoneità specifica.

Lutto
15 settembre 2020 13:44 Albiker
Ti rispondo Manu77, sono un ex compagno di squadra di Ferruccio fino al 2016. Si era in attività agonistica, basti pensare alla medaglia d'argento ai mondiali nel 2019 a Manchester in Gran Bretagna. Nella sua specialità preferita: la velocità. Siamo tutti sconvolti da questa terribile notizia. Il Ferro, così lo chiamavamo, era una persona gentile, simpatica, intelligente, sportiva e soprattutto onesta. Qualità riconosciute in vita, non dopo, e tutte cose che valgono ben di più di quelle di essere stato un campione di ciclismo. Pensate che a oltre 50 anni ha registrato un 11" 10 sui 200 metri. Cosa che pochissimi atleti Elite U23 riescono a fare in Italia. Infatti Ferro era un "azzurro" dei master. Siamo sconvolti. Non riusciamo a darci pace. Una terribile ingiustizia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024