UN INFARTO STRONCA FERRUCCIO VESCHETTI, AMATORE DAL CUORE GRANDE

LUTTO | 15/09/2020 | 07:43

Capriano del Colle, piccolo paese in provincia di Brescia, è in lutto. Nella giornata di domenica l'ex assessore allo Sport della cittadina, Ferruccio Veschetti, è morto, stroncato da un infarto che non gli ha lasciato scampo. La ricostruzione dell'accaduto è tragica. Veschetti da qualche giorno non si sentiva molto bene, ma si pensava fosse un semplice malanno passeggero. Poi, domenica sera, il malore improvviso che lo ha fatto crollare a terra davanti agli occhi sbigottiti della moglie.


La donna ha tentato in tutti i modi di salvarlo dopo aver chiamato i soccorsi ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare. Veschetti è stato assessore del comune bresciano dal 2016 al 2019 ed era molto apprezzato in paese per il suo spirito solidale. Inoltre, il 59enne era stato in passato campione nazionale, europeo e mondiale di ciclismo nella categoria Amatori. La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto l'intera comunità che si è prontamente mobilitata per mostrare il proprio cordoglio alla famiglia. Dopo la carriera politica e sportiva, Veschetti lavorava nell'azienda di famiglia. Lascia la moglie e il figlio Marco ai quali vanno le condpglianze della nostra redazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
lutto
15 settembre 2020 10:58 Manu77
Da quello che riporta l'articolo si parla di un (ex)amatore di altissimo livello...vincere un campionato mondiale non è per niente uno scherzo. Ovviamente sono doverose le più sentite condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva. Ero curioso di sapere se avesse smesso con l'attività agonistica da tempo oppure è vittima di un'infarto nonostante i controlli medici per il rilascio dell'idoneità specifica.

Lutto
15 settembre 2020 13:44 Albiker
Ti rispondo Manu77, sono un ex compagno di squadra di Ferruccio fino al 2016. Si era in attività agonistica, basti pensare alla medaglia d'argento ai mondiali nel 2019 a Manchester in Gran Bretagna. Nella sua specialità preferita: la velocità. Siamo tutti sconvolti da questa terribile notizia. Il Ferro, così lo chiamavamo, era una persona gentile, simpatica, intelligente, sportiva e soprattutto onesta. Qualità riconosciute in vita, non dopo, e tutte cose che valgono ben di più di quelle di essere stato un campione di ciclismo. Pensate che a oltre 50 anni ha registrato un 11" 10 sui 200 metri. Cosa che pochissimi atleti Elite U23 riescono a fare in Italia. Infatti Ferro era un "azzurro" dei master. Siamo sconvolti. Non riusciamo a darci pace. Una terribile ingiustizia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024