COPPI VINCE SEMPRE E COMUNQUE: A "IL GRANDE AIRONE" IL PREMIO CONI 2020

LIBRI | 15/09/2020 | 07:46

Fausto Coppi vince sempre e comunque. Così viene quasi naturale pensare e dire vedendo il prestigiosissimo riconoscimento attribuito dal CONI, nell’ambito del 54^ Concorso Letterario, nella sezione Saggistica, quale vincitore del primo premio, all’opera realizzata, a quattro mani, da Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci verso la fine dell’anno 2018, per i tipi della Gribaudo Editore.


Il nome e la figura di Auro Bulbarelli non hanno certamente bisogno d’ulteriori illustrazioni, sia per tradizione familiare, sia per attività propria che lo vedono già da quasi una trentina d’anni sotto le luci della ribalta giornalistica televisiva in posizioni e ruoli di massimo rilievo.


Accendiamo un “faretto” al riguardo di Giampiero Petrucci, il co-autore, conosciutissimo da vari addetti ai lavori ciclistici, con la nota biografica-ciclistica di questo schivo, ma a suo modo “personaggio” autentico, amante delle due ruote e d’unica e documentatissima precisione statistica.

g.f.

Giampiero Petrucci è nato a Viareggio nel 1963: è geologo e storico di ciclismo con all'attivo una trentina di libri sulle corse e sui campioni meno celebrati come Gerbi, Belloni e Valetti. Tra le sue opere, la storia completa di "Sanremo" e "Lombardia" ma anche di corse minori come Giro di Toscana e GP Larciano. Ha catalogato, con gli amici del gruppo "Il Velocipede", oltre 7000 corridori italiani di tutti i tempi con le schede della loro carriera e con "W Tutti" è riuscito a ricordare tutti i protagonisti del Giro d'Italia. Al suo attivo anche un corposo "Dizionario del ciclismo italiano".

 

"Coppi per sempre" è il risultato di tre anni di ricerche e studi sul Campionissimo. Un lavoro certosino, sviluppato attraverso l'accurata analisi dell'intera bibliografia su Coppi, costituita da oltre 400 testi, ed il ritrovamento di foto inedite e notizie ancora sconosciute. Il libro presenta circa duemila foto e reperti storici, con riproduzioni di giornali e riviste ma anche figurine e cartoline, ottenuti grazie anche al fondamentale supporto ed aiuto dei principali collezionisti italiani di memorabilia ciclistici e coppiani in particolare i quali hanno condiviso e messo a disposizione degli autori i loro archivi con passione, entusiasmo e competenza.

Senza l'apporto di tutti coloro che hanno contribuito alle ricerche, circa un centinaio di persone, il libro non avrebbe potuto essere così completo ed ottenere un risultato così prestigioso. Petrucci e Bulbarelli sono stati solo i catalizzatori ed i finalizzatori di un gruppo che nel ricordo del Campionissimo ha trovato stimoli ed energie atte a completare, nel Centenario della nascita di Coppi, un'opera meritevole di un riconoscimento tanto prestigioso per un'occasione unica ed irripetibile. La difficoltà principale nella stesura del libro è stata la scelta delle foto da inserire (sono state scartate almeno mille immagini) ed il loro esatto posizionamento in senso cronologico nonchè il riconoscimento dei vari personaggi presenti, realizzato attraverso un accurato studio storico sulle varie figure, non solo corridori, che nel tempo si sono interfacciati con Fausto. "Coppi per sempre" da molti è ormai considerato la "Bibbia" del Campionissimo, un lavoro imprescindibile per chi voglia conoscere a fondo la carriera e la vita del Grande Airone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024