DAMIANO CARUSO. «MIKEL IERI HA SOFFERTO, MA SIAMO PRONTI PER UN GRAN FINALE. VAN AERT IMPRESSIONANTE»

TOUR DE FRANCE | 14/09/2020 | 13:29
di Francesca Monzone
La Jumbo-Visma ha avuto ieri in Tom Dumoulin e Wout Van Aert due straordinari motori, che hanno guidato Primoz Roglic sulle terribili salite della quindicesima frazione. Ma a brillare non sono stati solo gli uomini del team olandese, a spingere e a guidare il proprio capitano, ieri c’era anche Damiano Caruso della Bahrein McLaren, che ha fatto un lavoro perfetto per il suo Mikel Landa. 
 
Roglic nella frazione di ieri è stato aiutato da tutta la sua squadra, in particolare da Van Aert e Dumoulin, mentre lei è stato la guida di Landa. Com’è andata?
«Penso di aver fatto il mio dovere, non mi sento di essere ai livelli di Dumoulin e Van Aert, loro sono su un altro pianeta, ma sono contento del lavoro fatto. Mikel è nei primi posti della classifica generale e possiamo migliorare. Manca ancora un’intera settimana prima di arrivare a Parigi. Poi non dobbiamo dimenticare gli altri della squadra che hanno lavorato con me. Penso a Colbrelli e mi piacerebbe vederlo vincere in una tappa».
 
Landa è andato bene, ma anche lei ha ottenuto un buon risultato, chiudendo al tredicesimo posto nel gruppo dei migliori. È soddisfatto?
«Quando mi sono staccato, avevo finito il mio lavoro e avevo fatto più di 20 km con il vento contrario per proteggere Landa. Se non avessi speso così tanto penso che avrei potuto ottenere un risultato migliore. La mia prestazione è stata sicuramente di alto livello».
 
Dal suo punto di vista che tappa è stata quella di ieri?
«Una tappa difficile perché fin da subito il ritmo è stato elevato. La prima ora abbiamo avuto una media di 52 km/h. In salita la Jumbo-Visma ha fatto un ritmo elevatissimo e sul primo GpM già si vedeva chi stava arrendendo. Mi ero accorto subito della sofferenza di Bernal, si vedeva che non aveva la sua solita pedalata fluida, mentre non avevo notato le difficoltà di Quintana. Abbiamo affrontato le salite tutte d’un fiato e la parte più difficile è stata su La Grand Colombier. Sembrava di fare una cronoscalata».
 
Lei questa salita la conosceva bene?
«Al Tour già l’avevo fatta e poi ero venuto a fare delle ricognizioni. Ma farla con il ritmo della Jumbo è stato veramente difficile. Il momento più difficile è stato quando a tirare in testa c’era Van Aert. Posso dire che quel ragazzo è un altro livello e secondo me, ieri non ha dato il massimo. Anche quando la pendenza diminuiva, lui non ha rallentato per recuperare, ha continuato a spingere».
 
È così forte Van Aert?
«Per me il più forte nella squadra è lui, quando vuole ci mette tutti al gancio. Riesce ad avere potenza velocità e costante che non ti fanno recuperare. È una macchina da guerra che potrà essere protagonista al mondiale di Imola».
 
La Jumbo è uno squadrone, la sua Bahrein che squadra è?
«Siamo un’ottima squadra molto competitiva secondo me. Landa sta bene e può fare belle cose e poi i ragazzi si impegnando tutti. Certo nelle salite ci siamo solo io e Mikel e nel finale dobbiamo essere sempre davanti, sia nelle tappe miste che in quelle di montagna e questo non ci consente un recupero ottimale».
 
Oggi giorno di riposo, come lo passerete?
«Faremo una piccola uscita per smaltire l’acido lattico e poi ci rilasseremo il più possibile, chiamando amici e parenti al telefono. Poi arriveremo velocemente alla sera e domani ricominceremo la corsa».
 
Cosa vi ha detto Landa ieri?
«Mikel era dispiaciuto voleva fare di più e siamo stati noi a rincuorato.  Era deluso ma ci ha ringraziato per il lavoro fatto. La cattiva giornata può capitare a tutti e l’obiettivo podio è ancora alla nostra portata».
 
Quali saranno i punti chiave dell’ultima settimana? 
«Già la tappa di domani sarà importante, ma più di tutte saranno  il Col de la Loze di mercoledì e la cronometro di sabato. Queste secondo me saranno le due tappe che decideranno il vincitore del Tour de France».
 
Vi aspettavate qualche attacco da parte dei corridori colombiani?
«Onestamente no e non penso a possibili alleanze. Ognuno sta facendo la propria corsa con le possibilità che ha. L’unica alleanza attualmente possibile è quella di rimanere attaccati il più possibile al treno della Jumbo». 
 
 
 
 
 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024