TOUR. HIRSCHI: "CANCELLARA E' LA MIA FONTE DI ISPIRAZIONE"

PROFESSIONISTI | 10/09/2020 | 20:45
di Francesca Monzone

Fabian Cancellara lo ha nominato suo erede e lui, Marc Hirschi, ha deciso di non tradire le aspettative del suo maestro e oggi, ad appena 22 anni, ha conquistato la sua prima vittoria nella dodicesima tappa del Tour de France.


“Non pensavo di poter vincere oggi, fino all’ultimo chilometro non avevo questa certezza – ha commentato il giovane svizzero - "È incredibile perché sono stato per due volte vicino alla vittoria e adesso finalmente ci sono riuscito. Sono andato a tutto gas fino alle ultime centinaia di metri e ora non riesco a descrivere, quello che sto provando. Non trovo le parole",

Il giovane della Sunweb aveva conquistato il secondo posto a Nizza dietro a Julian Alaphilippe nel weekend di apertura del Tour e poi un terzo posto a Laruns sette giorni dopo. Oggi sul palco delle premiazioni non era da solo, perché al terzo posto c'era il suo compagno Søren Kragh Andersen, che ha alzato il braccio per festeggiare l'amico. Hirshi ad appena 22 anni ha già conosciuto la tristezza della sconfitta, perchè nonostante la giovane età, lui cerca la vittoria e non il piazzamento, anche quando si parla di una grande corsa come il Tour de France.

"Lo spirito di squadra è davvero ottimo, parliamo molto ogni giorno delle nostre strategie e questo ci aiuta a vincere. Volevo andare in fuga presto, ma poi abbiamo aspettato l'ultima salita, i miei compagni di squadra hanno fatto fatica e io ho deciso di andare".

Marc conosce bene Cancellara e ammette che per lui è stato fonte di ispirazione e che guardando le sue corse, ha imparato tante cose. Cancellara ha un legame forte con questo giovane campione, che in carriera ha già indossato la maglia iridata nella categoria under23 nel 2018 ed è certo che la Svizzera potrà essere orgogliosa di lui.
“Fabian Cancellara mi ha aiutato sia come corridore che come persona. Siamo in stretto contatto e non manca mai di darmi suggerimenti."

Hirschi adesso che ha conquistato la sua prima vittoria, di certo non vuole accontentarsi e guarda già alla prossima occasione, che non si fara certamente sfuggire.


"Non ho guardato altre tappe, mi limito a affrontarle giorno per giorno ogni gara. Mi piacerebbe aprire il libro della corsa e decidere dove vincere una tappa, ma continuerò come ho fatto fino ad oggi. Ogni mattina dopo che saremo partiti, deciderò come affrontare la corsa, di certo so che mi piacerebbe provare l’emozione di vincere a Parigi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024