TOUR. PETERS. «HO AVUTO LA MIA OCCASIONE, HO REALIZZATO IL MIO SOGNO»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 07:50
di Francesca Monzone
Il Tour de France stupisce sempre e ieri a farlo è stato il giovane francese Nans Peters che, con i colori dell’AG2R la Mondiale, ha conquistato il primo arrivo sui Pirenei. Un outsider alla Grande Boucle, ben conosciuto in Italia, dove lo scorso anno conquistò la tappa numero 17 del nostro Giro.
“Lo scorso anno per la prima volta ho partecipato al Giro, era la mia prima volta ed ero emozionato perché tutti mi parlavano di quella corsa e poi sono riuscito a vincere una tappa. Fu un’emozione indescrivibile”.
Nel giorno in cui la Francia ha visto la sofferenza e la sconfitta di Thibaut Pinot, è arrivato Nans Peters a risollevare le sorti del Paese e a vincere sul traguardo di Loundenvielle, con 47” di vantaggio su Skuijns della Trek-Segafredo e sullo spagnolo della Movistar Carlos Verona. Quarto posto per il povero Ilnur Zakarin, il filiforme russo che ha dato tutto. "Ho visto che Zakarin stava andando giù molto male - ha spiegato il francese - ho deciso così di rischiare tutto e sono andato”.
Il ventiseienne della Ag2r ha dovuto pensare  e agire da solo, perché si erano interrotti tutti i contatti con l’ammiraglia e gli altri compagni. “Avevo perso l’auricolare, quindi non sapevo cosa stesse accadendo in corsa, non sapevo chi c’era dietro e quanto vantaggio avessi. Quindi ho dovuto rischiare”.
Sul Peyresourde, l’ultima salita di giornata, il “Pinguino” - così chiamano Nans a causa delle sopracciglia folte - ha stretto i denti, non solo per la fatica e la voglia di andare in fondo, ma per il pubblico che lo preoccupava. “Ero molto nervoso nelle fasi finali della corsa, era pieno di gente che invadeva la strada e io dovevo passarci in mezzo. Poi finalmente è arrivata la discesa e mi sono lanciato verso il traguardo”.
Il pubblico era tanto e con il pericolo Covid-19 i corridori erano pensierosi, ma superato il momento del dubbio il francese si è andato a prendere la sua vittoria. “Ho già vinto in un grande giro, ma io sono francese e questo è il Tour, è la nostra corsa. Vincere questa tappa per me è stata la realizzazione di un sogno”.
Un sogno che si è avverato per il forte “Pinguino”, ma adesso il suo compito è quello di proteggere il suo capitano, Romain Bardet, quarto nella classifica generale a 11” da Yates. “Ho avuto la mia occasione, ma adesso dobbiamo concentrarci tutti sulla classifica generale e aiutare Romain a conquistare la corsa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024