UFFICIALE. I MONDIALI UCI SI TERRANNO A IMOLA: PERCORSO ESIGENTE

MONDIALI | 02/09/2020 | 13:00
di Giulia De Maio

È ufficiale: i campionati del mondo di ciclismo 2020 si terranno in Italia. Imola e l'Emilia Romagna sono pronti ad ospitare la rassegna iridata dal 24 al 27 settembre. Dopo il forfait di Aigle-Martigny 2020 e i tanti problemi conseguenti alla pandemia mondiale causata dal Covid-19, la candidatura azzurra ha prevalso rispetto a quella francese, fino a poco tempo fa data per favorita, soprattutto per il parere favorevole della commissione medica. 


A causa delle restrizioni ai viaggi, nel nostro Paese si terranno solo le prove della massima categoria, mentre le categorie giovanili quest'anno non disputeranno la sfida iridata. Giovedì 24 si svolgerà le prova a cronometro femminile, seguità venerdì 25 da quella maschile. Entrambe si svilupperanno su un percorso di 32 km quasi completamente piatto (soli 200 mt di dislivello) che premierà gli specialisti delle prove contro il tempo. 


La partenza e l'arrivo di tutte le prove avverà nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Sabato 26 sarà di scena quella riservara alle Donne Elite (144 km e 2.750 m di dislivello) e domenica 27 quella dei Professionisti, che misurerà 259,2 km per un totale di quasi 5.000 metri di dislivello. Come richiesto dall'UCI il percorso delle prove in linea sarà esigente. Il circuito misura 28.8 km (le donne dovranno affrontarlo 5 volte, gli uomini 9) e presenta due salite impegnative per un totale di 3 km con una pendenza media del 10% e punte massime del 14 %.

 

The new venue for the 2020 UCI Road World Championships is Imola - Emilia Romagna! 🇮🇹

🗓Sep 24-27th
🌈 Featuring only elites races in the ITT & Road Race.
📄 More info 🔗 https://t.co/mIixxS4QPm#Imola2020 pic.twitter.com/zrqwpyBvSc

— UCI (@UCI_cycling) September 2, 2020

The Union Cycliste Internationale (UCI) is pleased to announce that it has awarded the organisation of the 2020 UCI Road World Championships to Imola. The world-renowned Italian city and its region Emilia-Romagna will host the event from 24 to 27 September.

The awarding of this event follows the cancellation on 12 August of the Aigle-Martigny 2020 UCI Road World Championships in Switzerland, which meant the UCI needed to find a new organiser very quickly.

The competition programme for the UCI Worlds has been adapted in view of the current world health situation due to the Covid-19 pandemic: only the races (road race and time trial) in the Elite categories will be contested this year. Indeed, the majority of the top athletes in the Elite Men and Women categories are already in Europe, as opposed to their younger counterparts (Juniors and Under 23) whose national delegations, in a significant number of cases, will not be able to travel to Italy due to travel restrictions imposed in numerous countries. Limiting the programme to the Elite categories means a large majority of young athletes will not to be unfairly prevented from having the possibility to participate in the competitions.

Although the start and finish of all the events will take place on the Imola automobile racing circuit, the routes proposed by the organising committee stand out due to their extremely challenging character: the men’s road race will be 259.2km with a total of nearly 5000m of climbing, while the length of the women’s race will be 144km with a cumulated 2750m of ascension. The circuit (28.8km) will be the same for the men (9 laps) and women (5 laps) and will include two difficult climbs (3km in total with an average gradient of 10% and sections reaching 14%). These characteristics will offer the riders a profile comparable to that of Aigle-Martigny (Switzerland) which will suit the punchers and climbers and should produce exciting and lively races.

The time trial circuit (to be covered once by both men and women), fairly flat, will measure 32km with 200m altitude difference, suiting the strongest specialists of the race against the clock.

A city situated some 40 kilometres from Bologna, Imola hosted the UCI Road World Championships in 1968, the year that saw victories go to the Italian Vittorio Adorni and the Netherlands’ Keetie van Oosten-Hage. The Autodromo Enzo e Dino Ferrari has also been the theatre of several Giro d’Italia stage finishes. The organising committee of the Imola 2020 UCI Road World Championships can therefore benefit from extensive experience in the organisation of international events and world-class facilities.

 2020 UCI Road World Championships Programme:

- Thursday 24 September: Women Elite individual time trial
- Friday 25 September: Men Elite individual time trial
- Saturday 26 September: Women Elite road race
- Sunday 27 September: Men Elite road race.

UCI President David Lappartient declared: “I congratulate the Imola organising committee for the excellent quality of its bidding file which it succeeded in producing in a short lapse of time. I would also like to thank the three other candidates Peccioli (Italy), Alba Adriatica (Italy) and the Haute-Saône (France) who also sent solid files to the UCI. It was not an easy choice, but it goes to show that even in this difficult period that we are going through, the UCI World Championships are still very attractive for cities and their regions.

“Although the award of the 2020 UCI Road World Championships to Imola is excellent news, my thoughts also go to the Aigle-Martigny organising committee whom I sincerely thank for its commitment and the quality of our collaboration over the last two years. 

“The award of the UCI Road World Championships in Italy this year is of great symbolic value for the UCI: in a country that suffered enormously from the Covid-19 pandemic but was able to confront it effectively and with courage, the staging of our leading annual event will, in its own way, be a sign of a return to normal in a region where the health situation is now under control.

“I am convinced that the 2020 UCI Road World Championships in Imola will allow us all, despite the difficult current situation, to witness a great sporting festival. I invite you all to follow this event in Italy, true cycling territory, on one of the most challenging circuits in the history of the UCI Road World Championships. I look forward to watching these races which promise to be magnificent.” 

Copyright © TBW
COMMENTI
Cipollini
2 settembre 2020 14:10 FrancoPersico
Chissà cosa non avrà da dire adesso "Re Leone". Mah. Uniti per un ciclismo migliore. Questo credo io.

X Franco
2 settembre 2020 14:50 lele
Credo che la sua campagna elettorale vada avanti lo stesso.

x lele
2 settembre 2020 17:15 paciacca
Ma quale campagna elettorale!!! Ma smettetela, Re Leone ha diversi sassolini dalle scarpe da levarsi..... "....... E' il cancro del ciclismo....." Chi l'Ha detta anni addietro questa frase??? Ecco andate a ricercare negli archivi e vedrete! Re leone è per il ciclsimo e quello che sta facendo per i giovani ( Abano- Pista di Firenze ed il 13 Mura di Lucca) ne sono la dimostrazione!! Smettiamola con queste dietrologie!

@paciacca
2 settembre 2020 19:27 FrancoPersico
Ma chi fa dietrologia? Semplicemente Re Leone si è scagliato contro chi voleva organizzare i Mondiali in Italia. Se lui sta facendo per i giovani ( e lo scrivo a lettere maiuscole) fa BENISSIMO per il movimento, averne come lui. Ma che il mondiale non sia una vetrina importante per il territorio di IMOLA mi sembra sbagliato. Chi organizza il Giro U23? Suvvia uniti si lavora meglio.

Mondiali
2 settembre 2020 22:03 verita
Per me non c'è piu logica, il ciclismo in italia è sempre piu in sofferenza e si organizzano i mondiali. Bo.....

X paciacca
2 settembre 2020 23:40 lele
Meglio non andare a ricercare negli archivi. In ogni caso c’è sempre San Google!

Niente....
3 settembre 2020 08:04 lele
...non mi pubblicano! Ha questo punto provo a chiedere i numeri di telefono così parlo direttamente con gli interessati. W la libertà di parola!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024