LE PAGELLE DI STAGI. CAPITAN JACK EUROPEO DI UN' ITALIA MONDIALE

I VOTI DEL DIRETTORE | 26/08/2020 | 17:38
di Pier Augusto Stagi

Giacomo NIZZOLO. 10. Capitan Jack non perdona! Ha fame e banchetta anche oggi, con voracità ed eleganza. Parte da favorito, perché sta bene e lo sapevano tutti, ma lui si fa trovare all’appuntamento con la storia puntuale come pochi. Capitan Jack non si va vedere, se non nel finale, quando si mostra, quando esce dalla ruota di un fenomenale Davide Ballerini, di una bellissima Italia, e va a mettere la sua ruota davanti a quella di tutti. Molti diranno ‘Ma era un Europeo, cosa vuoi che valga’. Vallo a raccontare a Demare. Ackermann, Van der Poel e Kristoff.


Davide CASSANI. 3. Per il terzo anno vince il titolo europeo, ma vale il discorso di prima; per quanti considerano il campionato europeo importante se lo vince Sagan e poco più di nulla se lo vince un italiano, non iniziamo nemmeno a parlare. Io lo considero appena sotto il mondiale, chiaramente. Lo sciagurato Cassani, l’incapace e incompetente Davide, tre europei tre e un argento mondiale li ha portati a casa. Ah, si è vero, li hanno vinti i corridori, ma questo discorso vale per qualsiasi direttore sportivo e CT. Per quanto mi riguarda, oggi squadra azzurra da 10: cosa hanno sbagliato? Ditelo voi.


Arnaud DEMARE. 8. Arriva alla volata perfettamente, ma trova sulla propria strada Capitan Jack che ha quel qualcosa in più che fa la differenza.

Pascal ACKERMANN. 6. Volata buona, ma non buonissima. La subisce dall’inizio alla fine.

Mathieu VAN DER POEL. 5,5. Corre come un dilettante, solo che i professionisti ormai l’hanno capito e da Matteo Trentin in giù lo francobollano come si deve. Arriva allo sprint nelle retrovie e nelle retrovie rimane.

Davide BALLERINI. 9. Tira una volata magistrale, è talmente bravo da restare anche nella top ten.

Alexander KRISTOFF. 4. Ad un certo punto scompare e non lo si vede più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Direttore, cerchiamo di essere bilanciati con le pagelle nel bene e nel male...
26 agosto 2020 18:23 vecchiobrocco
Bravissimo Cassani e gli azzurri...
Però sappiamo che le volate si possono vincere o perdere per centimetri e per tanti fattori, per cui la prossima volta che magari perdiamo un mondiale per 10cm non diamo 4 al poveretto che è arrivato secondo....

Europeo
26 agosto 2020 20:41 Anbronte
Corsetta 177 km ieri erano 250, qualcosa non torna, e anche i corridori top erano pochini.

Criticoni.
26 agosto 2020 21:29 Bastiano
Ma può essere che si critica allo stesso modo, sia la vittoria, che la sconfitta?
Andate a seguire il calcio, questo sport, vivrà anche senza i criticoni professionisti.

Bravi!!
26 agosto 2020 21:30 Champ86
Non è stata una corsetta, visto il podio ed i partecipanti, noi italiani siamo proprio strani.... Bravi azzurri.

Gran corsa
26 agosto 2020 22:17 cocco88
Grande corsa e grande vincitore

Corsetta
27 agosto 2020 00:01 Anbronte
177 km è una corsa di under, una volta al Giro facevano semitappe di 160 km. Quando Vainstain ha vinto il campionato del mondo a Plouay i km erano 250 , 2 ore di corsa in più. E 2 ore fanno la differenza tra una corsetta e una corsa

5.5 a MVDP??
27 agosto 2020 00:20 AleC
MVDP è arrivato 4o dietro a 3 sprinter top come Nizzolo, Demare e Ackermann. Lui che sprinter puro certo non é.

L'amara verità
27 agosto 2020 23:31 pickett
I corridori italiani eccellono nelle gare che non contano niente,che non interessano a nessuno e,soprattutto, che non presentano salite vere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024