WORK SERVICE. COMINCIA UNA SETTIMANA CRUCIALE

JUNIORES | 26/08/2020 | 11:36

E' una settimana fondamentale per la stagione 2020 della Work Service Romagnano quella che si accenderà venerdì mattina con la prova in linea che a Plouay (Francia) assegnerà il titolo di Campione Europeo Juniores. In gara, con la maglia della nazionale italiana, ci sarà il laziale Lorenzo Germani. 

"Dopo il lockdown ho sempre avuto una buona condizione e nelle ultime settimane ho sentito di essere in crescita" ha spiegato il ragazzo che si è aggiudicato il successo nella cronometro di Roveredo di Guà (Vr) dello scorso 11 luglio e nel Campionato Regionale Toscano di Pieve al Toppo (Ar) domenica scosa. "Sono felice ed onorato di vestire la maglia della nazionale italiana in questa occasione. Sarà una delle gare più importanti della stagione, l'obiettivo è quello di ben figurare cercando di essere utile alla causa azzurra e conquistando il miglior risultato possibile. Correremo un pò alla cieca perchè, a parte qualche eccezione, fino ad oggi non abbiamo avuto l'opportunità di misurarci con i rivali stranieri come avveniva normalmente con la Coppa delle Nazioni. Questo renderà la corsa ancora più particolare ma sono pronto a dare il meglio di me".

Venerdì pomeriggio, con il cronoprologo a squadre in programma all'interno del Velodromo Bottecchia di Pordenone scatterà anche il Giro del Friuli Venezia Giulia riservato agli juniores. In gara, sotto la direzione del ds Matteo Berti, ci saranno Eric Paties Montagner, Cristian Pase, Marco Cao, Mattia Garzara e Samuele Gimignani. Dopo la suggestiva prova d'apertura, in programma, ci saranno due frazioni impegnative con arrivo sabato a Cimolais e domenica a San Daniele del Friuli che potrebbero offrire una importante vetrina ai grimpeur più forti del panorama nazionale.

Il ricco programma di gare proseguirà sabato 29 agosto con la Vittorio Veneto - Cansiglio (Tv) e il doppio appuntamento fissato per il giorno successivo a Stabbia (Fi) e sul circuito di Cappella Maggiore (Tv). A seguire, sabato 5 settembre, a Montegrotto Terme (Pd), con la regia organizzativa del Gs Work Service Brenta, si disputerà invece il Campionato Italiano di categoria.

"Sarà una settimana intensa nella quale ci si giocherà buona parte degli arrivi più prestigiosi dell'intera stagione 2020. Il lungo periodo di stop e la necessità di recuperare tanti eventi hanno dato vita ad una serie di sovrapposizioni che ci consentiranno di dare spazio a tutti i nostri atleti nella speranza che possano farsi trovare pronti. Se non si correrà il campionato del mondo, i titoli europei ed italiani assumeranno ancora maggior prestigio: ecco perchè nelle ultime settimane abbiamo lavorato affinchè i nostri atleti possano essere brillanti e competitivi tanto a Plouay quanto a Montegrotto Terme" ha concluso il ds Matteo Berti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024