BORA. RECUPERATI TUTTI GLI INFORTUNATI IN VISTA DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 25/08/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Nonostante gli infortuni subiti di recente in Francia e in Italia, la Bora-Hansgrohe non modificherà il proprio organico per il Tour. Così al via della Grande Boucle vedremo Buchmann, Schachmann e Mühlberger, che comunque saranno costretti a correre in condizioni diverse da quelle inizialmente previste.
A fare il punto sulle condizioni fisiche  dei corridori, è il medico della squadra Jan-Niklas Droste.


"Le contusioni e gli ematomi di Buchmann si sono dimostrati piuttosto persistenti. Ha dovuto prendersi una pausa completa per alcuni giorni e quindi ha perso tempo importante per l’allenamento. Da un punto di vista medico, le sue lesioni stanno seguendo un normale decorso, quindi se continuano i miglioramenti, allora saremo sulla strada giusta per il Tour. Fisicamente, però, non avrà una forma ottimale”.


Miglioramenti incoraggianti ci sono anche per Maximilian Schachmann, investito da un’auto entrata sul percorso di gara durante il Giro di Lombardia. “La frattura alla clavicola di Schachmann si è risaldata molto bene negli ultimi giorni - ha spiegato il medico del team - Abbiamo la stabilità necessaria per provare a correre. Da alcuni giorni si sta allenando di nuovo sulla strada e tutto procede secondo le nostre aspettative. Tuttavia, la preparazione è stata interrotta da questo infortunio. Andare in bicicletta non significa solo avere le gambe: anche il resto del corpo deve essere in buona forma”.

Mühlberger è sicuramente il corridore che desta meno preoccupazioni. “Siamo stati in grado di escludere una grave lesione del polso, che avrebbe richiesto un'immobilizzazione prolungata o addirittura un intervento chirurgico - ha sottolineato il dottor Jan-Niklas Droste -, il dolore naturalmente è ancora presente, tuttavia, è in grado di allenarsi di nuovo, con uno speciale tutore. Tutti e tre i ciclisti hanno seguito un programma di riabilitazione intensivo, che abbiamo implementato negli ultimi giorni”.

Emanuel Buchmann è rammaricato per il suo stato. “Questa è stata un'amara battuta d'arresto. Pensavo che il Tour fosse finito per me, quando non riuscivo ad alzarmi da solo dopo la caduta. Ma per fortuna non si è rotto nulla. Mi sono concentrato sulla terapia la scorsa settimana e sono potuto tornare in bici. Durante il fine settimana, l'allenamento non è andato come avrei voluto. L'incidente mi ha fatto fare un importante passo indietro. Subire una caduta del genere è stato un vero peccato perché ero in ottima forma. Al Delfinato, ero il più forte sulla montagna dietro Roglic e con Pinot. Ora ci sono dei punti interrogativi che mi premono nella testa, soprattutto perché la gara sta per iniziare. Non c'è tempo per il riposo, perché nella seconda tappa andremo già in montagna. Non ci resta che aspettare e vedere fino a che punto posso arrivare. Posso affrontare il Tour solo giorno dopo giorno ".

Molto dispiacere per come sono andate le cose, anche per Schachmann, finito a terra senza avere colpe. "Ovviamente mi sarebbe piaciuto avere condizioni diverse. Ma sono comunque contento che la squadra abbia manifestato fiducia in me nonostante il mio infortunio, dandomi la possibilità  di correre il Tour. Mi sono allenato al meglio negli ultimi  giorni e spero di poter affrontare la gara nel migliore dei modi, riuscendo a controllare il dolore".

Al via del Tour con Buchmann, Muhlberger e Schachmann ci saranno Grossschartner, Postelberger, Kamna, Oss e naturalemente Peter Sagan.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito a Daniel Oss
25 agosto 2020 23:18 pickett
Tàja i càvej,barbùn!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024