EUROPEI, KUNG DOMINA LA CRONO. AFFINI FUORI DAL PODIO

PROFESSIONISTI | 24/08/2020 | 17:11
di Nicolò Vallone

Al termine del percorso "da mangia e bevi" di 25,6 km in Bretagna, Plouay-Kernascléden-Plouay, è lo svizzero Stefan Kung a laurearsi campione europeo a cronometro con 30'18''11, dominando la gara dall'inizio alla fine. Completano il podio il francese Remi Cavagna (gran performance per il TGV, partito con schienale numero 9) e il belga Victor Campenaerts, già due volte campione a cronometro agli Europei (2017 e 2018). Quarto l'inglese Alex Dowsett, solo quinto Edoardo Affini, bronzo lo scorso anno ad Alkmaar.


Il podio è andato delineandosi già all'intertempo, con Kung in vantaggio di circa 7 secondi su Cavagna e 11 su Campenaerts. La seconda parte di gara è servita solo a dilatare i distacchi, con l'elvetico che va a mettersi al collo una medaglia d'oro continentale dopo il bronzo mondiale conseguito in linea l'anno scorso in Inghilterra dietro a Pedersen e Trentin.


Il nostro connazionale Affini, praticamente appaiato come tempi a Dowsett a metà gara, è scivolato dietro all'inglese. Attardato l'altro italiano in gara Alexander Konychev, solo 17°.

Non ha terminato la gara il bosniaco Vedad Karic.

per rileggere la cronaca diretta delle prove donne e prof CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1. KÜNG Stefan SVIZZERA               30'18''11

2. CAVAGNA Rémi FRANCIA                +18''

3. CAMPENAERTS Victor BELGIO         +22'' 

4. DOWSETT Alex INGHILTERRA          +1'04''

5. AFFINI Edoardo ITALIA                    +1'16''

6. TRATNIK Jan SLOVENIA                    +1'27''

7. WOLF Justin GERMANIA                    +1'31''

8. MULLEN Ryan IRLANDA                     +1'42''

9. BARTA Jan REPUBBLICA CECA            +1'44''

10. ROUX Anthony FRANCIA                  +2'04''

11. COSTA Rui PORTOGALLO                  +2'15''

12. HOLLMANN Juri GERMANIA                +2'31''

13. NYCH Artem RUSSIA                         +2'36''

14. SISKEVICIUS Evaldas LITUANIA         +2'39''

15. MILTIADIS Andreas CIPRO                 +2'42''

16. IMHOF Claudio SVIZZERA                  +2'47''

17. KONYCHEV Alexander ITALIA              +3'08''

18. RIKUNOV Petr RUSSIA                        +3'17''

19. DE PLUS Jasper BELGIO                      +3'19''

20. REIS Rafael PORTOGALLO                    +3'22''

21. KONONENKO Mykhaylo UCRAINA          +3'24''

22. KASPERKIEWICZ Przemyslaw POLONIA  +3'24''

23. HOLOVASH Oleksandr UCRAINA             +3'26''

24. CULLY Jan Andrej SLOVACCHIA              +3'40''

25. DIMA Emil ROMANIA 10053731112        +3'55''

26. PETROVSKI Andrej MACEDONIA               +4'06''

27. TZORTZAKIS Polychronis GRECIA           +4'57''

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024