MA LA VERGOGNA NON SI CANCELLA

PROFESSIONISTI | 15/08/2020 | 19:35
di Cristiano Gatti

Non si può proprio dire che non sia vero ciclismo. Nella sua stravaganza, questo Giro di Lombardia si rivela comunque tra i più belli e i più emozionanti. Avremmo tutti fatto volentieri a meno dell'emozione più eclatante, la caduta di Evenepoel, ma visto che non stiamo parlando nuovamente di disgrazie tipo Zanardi e tipo Jakobsen, un bel segno di croce e tante grazie al Cielo.


Resta dunque lo spettacolo, resta l'idea che questi ciclisti abbiano preso maledettamente sul serio la ripresa, in qualunque modo e a qualunque costo. Nonostante tutto.


Ma purtroppo niente e nessuno - i campioni che si sono battuti e un risultato comunque aristocratico - niente e nessuno possono in ogni caso cancellare la vergogna di fondo che ha sovrastato la nostra classica più bella: naturalmente parlo della concomitanza con il Giro del Delfinato, il piccolo Tour de France, anzi la vera anticamera del Tour, che di colpo ha mutilato brutalmente, senza alcuna pietà e senza alcun rispetto, il parco iscritti del Lombardia.

L'ho detto quando si sono inventati questo calendario d'emergenza e lo ridico con maggior forza alla prova dei fatti: l'Uci a trazione francese ha infierito sull'Italia e sui suoi gioielli di famiglia. E piantiamola di concedere tutte le attenuanti del caso: lo sappiamo, non era facile salvare la stagione, il calendario sarebbe uscito comunque sbalestrato, ma resta il fatto insindacabile che qualcosa di meglio ci si doveva inventare. In primo luogo, nei confronti dell'Italia. Su questo, non c'è una sola parola in più da aggiungere. Chi ha voglia se la inventi pure, ma io resto ai fatti: i francesi hanno piazzato le loro corse e le loro tende dove hanno voluto, a proprio piacimento, il resto a seguire, gli altri a strafottersi, con la sola scelta possibile di ingoiare il rospo.

Il Lombardia esce stupendo lo stesso, grazie ai presenti. Ma la questione di principio non si sposta di un millimetro. Anche perchè la spudorata arroganza dell'Uci a trazione francese non finisce di certo qui. Sappiamo benissimo cosa ci aspetta fra poco: il Giro d'Italia delle foglie morte e dei pochi intimi. Certo, persino il Giro subirà lo stesso destino: tra schiacciamento del Tour e altre concomitanze, chi lo vincerà, faticando come un dannato, si vedrà celebrato inevitabilmente con i giudizi che conosciamo, certo, ha vinto, ma cosa ha vinto, contro chi ha vinto?

Di tutto questo non bisogna dimenticare una sola virgola. Va bene subire, ma stavolta ci hanno proprio presi a calci nel sedere. Almeno, mi piacerebbe che nessun italiano trovasse il modo di comprendere, condividere, giustificare. Almeno la dignità, almeno la dignità di sentire l'offesa e di ricordarla a futura memoria. Altrimenti hanno ragione gli arroganti a trattarci sempre come gli scemi del villaggio. Altrimenti ha ragione Seneca, quando dice che se uno striscia tutta la vita, non può stupirsi se prima o poi viene calpestato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
se questa è rcs...
15 agosto 2020 20:30 alerossi
Se mostriamo all'UCI un organizzatore incompetente in una corsa come oggi vergognosa, male organizzata e senza sicurezza è giusto che venga prima chi le corsa le sa organizzare meglio. anche aso ha avuto brutte figure, ma negli ultimi anni ha saputo rimediare. vegni invece dice tutto ok.

e smettila di rosicare
15 agosto 2020 21:27 ciclomanix
avanti gatti faccia proposte concrete visto che e' tanto bravo. Le corse francesi hanno piu' valore, se ne faccia una ragione. L'alternativa era il nulla e la semtta di criticare e basta.

Pensavo la vergogna fosse RCS non la concomitanza con il Delfinato
15 agosto 2020 21:50 mdesanctis
Gatti, machissenefrega della concomitanza. Scrivi della vergognosa organizzazione RCS! D'accordo con Alerossi al 100%.

Scusa Gatti
15 agosto 2020 22:15 lupin3
Ma questo é benaltrismo puro in una giornata come oggi dove la vergogna sta sicuramente altrove

Stavolta condivido
15 agosto 2020 22:34 AleC
Far finire il Delfinato il giorno dopo il Lombardia è stato uno sfregio stupido e gratuito al Lombardia. Che come spettacolo non ne ha risentito, intendiamoci, ma come livello sí eccome.
Il Tour prima di tutto lo capisco, perché il ciclismo professionistico si basa su quello; il Delfinato viene molto dopo il Lombardia. Un piccolo taglio al numero di tappe, o arretrare di 3 giorni la partenza, sarebbero stati gesti apprezzabili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024