LOMBARDIA. BRUTTISSIMA CADUTA DI EVENEPOEL. FRATTURA DEL BACINO (aggiornamenti in corso)

PROFESSIONISTI | 15/08/2020 | 16:58
di Valerio Zeccato

Bruttissima caduta di Remco Evenepoel nella discesa che dalla Colma di Sormano porta al Lago di Como. Dalle immagini dell'elicottero Rai si vede il belga che, in coda al gruppetto dei fuggitivi, ha toccato il parapetto sulla sinistra della carreggiata, si è ribaltato ed è finito nel burrone, mentre la sua bicicletta rimaneva incredibilmente parcheggiata a bordo strada.


Pochi istanti prima della caduta Marco Saligari, inviato di RaiSport in moto al seguito della corsa, aveva segnalato le difficoltà del giovane belga nel seguire l'attacco in discesa di Vincenzo Nibali.


Ore 17.05. Da Radiocorsa informano che il corridore è vigile ed è attualmente soccorso dallo staff medico della corsa.

Ore 17.20. In questo momento Evenepoel viene riportato sulla sede stradale in barella, ovviamente ha il collare che lo blocca. Viene caricato in ambulanza. È stato importante l'intervento degli uomini del Soccorso Alpino. Accanto a Remco, il direttore sportivo della Deceuninck Quick Step Davide Bramati.

Ore 17.27. Le immagini Rai mostrano che Evenepoel non ha mai perso conoscenza ed è stato protagonista di un volo di una decina di metri.

Ore 17.30. Alessandro Tregner, responsabile della comunicazione della Deceuninck Quick Step informa: «Remco ha riportato un forte trauna alla gamba destra, non ha mai perso lucidità ed ha sempre risposto alle domande del dottor Branca che lo ha soccorso. Ovviamente è stato imbragato per precauzione e per essere riportato sulla sede stradale».

Ore 17.43. In diretta su RaiSport Davide Bramati: «È in ambulanza, con lui c'è il mio collega Van Bondt, è cosciente, tranquillizo tutti, ho avvisato anche i corridori, era giusto che lo sapessero. Per noi è un momento no, ma vogliamo guardare avanti con fiducia».

Ore 18.20. Mauro Vegni, direttore ciclismo RCS, conferma che Evenepoel è ricoverato all'ospedale Sant'Anna di Como e sono in corso accertamenti clinici ma la situazione è stabile e le indicazioni sono rassicuranti.

Ore 18.39. Dai primi accertamenti sembrano escluse fratture e, visto l'incidente, si tratta davvero di una grande notizia.

Ore 19.15. Il dottor Massimo Branca, medico di corsa, conferma che il femore di Evenepoel non è rotto e spiega che Remco ha potuto parlare con i genitori.

Ore 20.00. In base ai primi accertamenti effettuati all’ospedale Sant’Anna di Como ha accusato la frattura del bacino e una contusione al polmone destro. Remco dovrà restare in ospedale per altre 24 ore, poi si inizierà a pensare al suo recupero. Ma la sua stagione, come ha ammesso il suo team manager Patrick Lefevere, “è praticamente finita”.

seguono aggiornamenti

Copyright © TBW
COMMENTI
Vegni sulla rai dice: "Tutto pefetto"
15 agosto 2020 18:42 mdesanctis
Ma in quel tratto di discesa, dove il muretto rientra, perché non c'era neppure un materasso?

Pensiero
15 agosto 2020 18:51 FrancoPersico
Si è sfiorata la tragedia, ma quel parapetto non mi sembrava protetto. Spero che dal prox anno possano proteggerlo con delle reti (tipo quelle da sci). Vero che non si possono proteggere tutte le curve ma era davvero totalmente senza protezioni. Cosa serve la presenza sul parapetto di un uomo della protezione alpina, come detto in diretta TV ?

Che spavento
15 agosto 2020 18:59 maurop
Stessa caduta di Riviere nel 1960 al Tour, per fortuna non con le stesse conseguenze, a quanto pare. Mi chiedo quanti anni di bici ha alle spalle questo ragazzo e se non era il caso di fargli fare almeno un anno da under 23 prima di mandarlo dietro a Nibali in discesa in un Lombardia corso di Ferragosto a 42 di media . Comunque l'importante è rivederlo presto in sella, tantissimi auguri.

discesa del tivano
15 agosto 2020 19:13 frakie
Conosco benissimo la discesa del pian del tivano. Impossibile proteggere tutte le situazioni "pericolose". Troppe. Come del resto anche in tante altre discese: Stelvio, Galibier, Mortirolo, Bonnet, Civiglio e compagnia bella. Per non parlare poi delle volate di gruppo, dove al giorno d'oggi, si raggiungono velocità stratosferiche. Il ciclismo è anche questo. L'importante che Evenepol non si sia fatto male, da quanto appreso nelle ultime notizie. Era comunque distaccato di qualche metro al momento dell'impatto, e dopo lo scollinamento del Muro di Sormano, si era messo in testa lui stesso a fare l'andatura, segno di una certa paura della discesa. Probabilmente è una lacuna del giovane fenomeno. E' giovane ed avrà tempo per migliorare anche questa specialità. Personalmente non me la sento di criticare l'organizzazione. E' il ciclismo.

Frakie ma cosa scrivi???!!!!
15 agosto 2020 21:48 mdesanctis
Non te la senti di criticare l'organizzazione? Forse Remco non si è fatto abbastanza male???!!! Adesso è colpa sua, se con una rientranza del muretto non c'era la ben che minima protezione??? Se non puoi mettere in sicurezza una discesa la cancelli dal percorso. Addio Muro di Sormano e Buonanotte. Questo non è ciclismo! E' superficialità e dabbenaggine. E tu la condividi.

X frakie
15 agosto 2020 21:51 lupin3
Anche io conosco benissimo quella discesa. Vero Che non si puo proteggere ogni Punto ma quello si poteva. X l organizzazione, oltre a questa pecca, anche quella del suv.... Se non critichiamo x cose del genere non so.... Rcs ad ogni modo deve pensare molto bene se insistere col Giro. Quest'anno é meglio rinunciare prima di cose peggiori. I segnali ci sono

Rcs
16 agosto 2020 07:23 cocco88
L organizzazione va criticata per L auto in corsa ( e la donna denunciata ) sulle discese pericolose ci sono sempre state ... Remco è un fenomeno e sensibilizza un po’ tutti sull accaduto ma non vedo come una organizzazione possa mettere in sicurezza tutte le discese ( non è il primo che sorpassa il parapetto ) Remco ha commesso un errore di valutazione di traiettoria e velocità perché era a tutta ... errore di inesperienza che per fortuna non è sfociato in tragedia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024