#RIDE4GUIDINO. PEDALIAMO CON FILIPPO PER IL PICCOLO GUIDO, AFFETTO DA SMA

INIZIATIVE | 04/08/2020 | 08:30
di Giulia De Maio

Le ruote per Guidino, un bambino di 3 anni di Milano, affetto da SMA (atrofia muscolare spinale) sin dalla nascita, sono necessarie per conoscere il mondo. Per Filippo Richeri Vivaldi Pasqua, 38 anni, imprenditore, genovese di nascita e milanese d’adozione sono passione, dedizione e sfida con sé stesso.


Sono le ruote le protagoniste di questa storia per cui Filippo ha deciso di lanciare l’iniziativa #ride4guidino: una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di una nuova sedia a rotelle di ultima generazione fondamentale per il piccolo Guidino per muoversi agilmente e riuscire a interagire con gli altri.


Filippo è partito il 29 luglio da Calice Ligure, suo paese natale, in direzione Noto per un viaggio su due ruote attraverso l’Italia che durerà 10 giorni per percorrere 1.580 km e 12.000 metri di ascesa totale. Un percorso su ruota attraverso la spina dorsale del nostro Paese, a rappresentare simbolicamente quella patologia al midollo spinale che lega Guidino alle sue di ruote, la passione per il ciclismo come strumento per dare voce a una storia di un bambino come tanti con una malattia per pochi, a cui la tecnologia può offrire un’opportunità di crescita.

Spinto dal sorriso del suo piccolo amico biondo Filippo sta pedalando forte e altrettanto veloce sta correndo la raccolta fondi attiva sulla piattaforma Gofundme. «In questa avventura ho unito solidarietà e fatica, social e forza di volontà per comprare a Guido una nuova sedia a rotelle tecnologica. Come ripeto sempre, io ci metto le gambe, voi donate» ci sprona il creativo fortemente legato alle tematiche della sostenibilità e della solidarietà, che ieri ha raggiunto Sorrento riuscendo a raccogliere già oltre 40.000 €, superando di 8 volte l'obiettivo che si era prefissato.

«5.000 € mi sembrava già un bel traguardo, sono felicissimo che siamo riusciti a superarlo di gran lunga e ancora più motivato a continuare a percorrere chilometri lungo la nostra bellissima Italia. Il tam tam è stato soprendente. Sono stato travolto da messaggi bellissimi di madri con bambini, di persone che sfidano le loro battaglie e di un sacco di gente che ha deciso di supportare Guidino. Grazie a tutti, mi sento parte di una squadra sempre più numerosa e forte» aggiunge il co-fondatore di FastenSeatBelt, un’agenzia creativa per brand di lusso milanese, che sta macinando tappe dai 130 ai 180 km.

Sotto il sole della settimana più calda dell’anno e con il maltempo che si prospetta per i prossimi giorni ci sono momenti in cui il percorso diventa durissimo, ma Filippo non si fa sconfiggere dalla fatica: pedalando non solo ha scoperto degli angoli meravigliosi del nostro Paese, ma ha trovato una grande solidarietà. Il mondo delle due ruote ha il cuore grande.

Potete seguire il viaggio di Filippo sulle piattaforme social attraverso Strava e l’account Instagram filippo_richeri, ma soprattutto sostenere #ride4guidino su www.gofundme.com/f/ride4guidino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024