IL CICLISMO, LA TV CHE CAMBIA E QUEGLI ORARI CHE NON HANNO SENSO

TV | 03/08/2020 | 14:40
di Pier Augusto Stagi

Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, il ciclismo tiene in piedi la rete, in questo caso Rai 2, che sabato scorso ha trasmesso le immagini di una fantastica Strade Bianche. Ascolti buoni per essere un 1° agosto pomeridiano: 689.000 gli utenti davanti alla tivù, con una share del 7,11%, più alta del “Tg Sport” delle ore 11, molto più alta di “Dribbling” (322 mila con il 2,75%), in linea con “Novantesimo Minuto Notte Gol” delle 22.46, che ha raccolto 724 mila spettatori ma con una share più bassa ferma al 5,65%. Meglio, molto meglio di programmi come “Resta a casa e vinci (3,4% - 471 mila), o “Bellissima Italia” (5,4% - 547 mila).


Insomma, il ciclismo fa da traino, non allontana ma avvicina ad uno schermo che in questo periodo dell’anno non è certamente molto considerato: molto meglio la spiaggia o una bella gita in montagna. Numeri che in ogni caso non giustificano il sacrificio di far partire ragazze e ragazzi nella piena canicola ferragostana. Orari che non giustificano questa pena, perché di pena si tratta, che va contro il buonsenso e tutti i protocolli “meteo” (troppo caldo o troppo freddo) pensati e messi a punto negli anni scorsi.


Lo sappiamo, questo è un anno particolare, ma proprio perché questo anno che resterà nella memoria collettiva come emergenza salute, questa non dovrebbe essere calpestata per mere questioni televisive che non hanno più nemmeno ragione d’essere. Il mondo è cambiato, molti di noi stanno provando a ripensare ad un nuovo modo di convivere con il virus, ma anche il modo di fruire l’informazione nel frattempo è mutato, ma forse non tutti se ne sono accorti. Continuano a ragionare con stilemi predefiniti, superati da tempo e dal tempo. Faticano a farsene una ragione e qualcuno, presto o tardi, dovrà pur farlo presente. Nell’attesa, pubblicità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ah, la RAI...
3 agosto 2020 15:43 andy48
Concordo e aggiungo: tutti ricordiamo il campionato del mondo dello scorso anno, corso sotto una pioggia battente. E la TV inglese c'era. Oggi al Trittico lombardo piove e elicotteri e aerei della RAI latitano. Perche'?

andy48 ma.....che dici???
3 agosto 2020 16:58 Giors
andy48 le immagini della ciclismo cup sono effettuate da PMG Sport non dalla rai, la televisione di stato riprende direttamente solo gli eventi RCS.
E poi non puoi minimamente confrontare, con tutto il rispetto per il trittico condensato odierno, con un mondiale di ciclismo. Ricorda anche che il giorno del mondiale le immagini furono pessime e si videro in diretta solo gli ultimi giri, interruppero le trasmissioni per più di un’ora perchè erano in riserva con l’aereo ponte.

Come fai sbagli
3 agosto 2020 17:00 AleC
Non c'era modo, sabato scorso, di trovare una fascia oraria con temperature umane. Partendo alle 13.45, si sperava di far coincidere le fasi più importanti della corsa con temperature meno alte.
Se fossero partiti alle solite 11-12 per chiudere alle 17, avrebbero corso in tutte le ore più calde della giornata.
Polemica priva di senso, as usual.

Ha ragione Stagi
3 agosto 2020 18:47 Gianni63
Ha ragion eil drettore: sabato scorso e sabatoprossimo si doveva/dovrebbe partire alle 8 del mattino. Almeno metà gara si fa a temperature umane. Poi, come la metti la metti: siamo ad agosto, e qui non è colpa di nessuno

Lana caprina
3 agosto 2020 19:51 lupin3
Ringraziamo invece che si sia svolta una bellissima corsa prima del nuovo stop

Rai...
3 agosto 2020 22:11 geo
vogliamo parlare della pubblicità alle Strade Bianche sullo scatto decisivo di Van Aert?

Domanda
3 agosto 2020 23:31 pickett
Ma Bugno,che due anni fa rovinò il Giro del Portogallo per tutelare i corridori dalle alte temperature,come mai sabato non ha avuto da ridire?Due pesi e due misure.O forse,+ probabilmente,quest'anno non ci sono elezioni in vista.

Non è per niente semplice
4 agosto 2020 00:46 passione_ciclismo_360
Sarà difficoltoso poter trovare delle soluzioni che tutelino la salute come in qsto caso, prevenendo il caldo!noi abbiamo la vaga sensazione, dalle notizie che trapelano ora dopo ora .. che oltretutto a breve si possa arrivare a qualche altro .. triste .. stop!sicuramente i corridori hanno patito grande caldo ma sono eroi e hanno dato grandissimo spettacolo! Onore a tutti quanti loro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024