6 GIORNI DELLE ROSE, LA FIRMA DI BENJAMIN THOMAS SULL'OMNIUM DI CLASSE 1 UCI

PISTA | 02/08/2020 | 07:52

C'è ancora la firma del francese Benjamin Thomas sulle gare di classe 1 che si stanno svolgendo al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola, nel corso della 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale. Il venticinquenne transalpino, vincitore in carriera di tre mondiali e quattro europei, dopo corsa a punti e scratch ha fatto suo anche l'omnium (con 140 punti), in maglia di campione del mondo, precedendo lo svizzero Thery Schir (125) e l'olandese Jan Willem Van Schip (119), argento ai mondiali.

Thomas che aveva chiuso al secondo posto la prima prova, lo scratch, alle spalle di Lamon, mentre la tempo race è andata al francese Donovan Grondin e l’eliminazione proprio a Thomas, davanti a Schir, che gli ha dato filo da torcere nella corsa a punti finale, ma alla fine non ha potuto nulla contro le accelerazioni del francese.

Altra gara di classe 1 che si è svolta quest'oggi è stata quella della velocità maschile, vinta dal greco Sotirios Bretas davanti al francese Tom Derache (2-0 in finale). Terzo tempo per il bolzanino classe 2001 Matteo Bianchi, che nella finale per il 3° posto ha sconfitto il campione italiano Francesco Ceci.

Infine, nell'unica gara della serata valevole per la classifica della 6 Giorni, il giro lanciato, successo dei polacchi Filip Prokopyszyn e Bartosz Rudyk (Inside) con il tempo di 20.829, davanti a Stefano Moro e Davide Plebani della Rosti (21.807). I due bergamaschi hanno così consolidato la loro leadership e guidano con 68 punti davanti a Scartezzini - Lamon (Acef) a 37 e Amadio - Donegà (La Rocca) a quota 32.  


Oggi il programma prevede l'inizio alle 18, con scratch Under 23 maschile e femminile, corsa a punti femminile, giro lanciato e madison. Un programma che, a causa delle previsioni di maltempo, non subirà interruzioni e quindi dovrebbe concludersi prima rispetto all'orario previsto.
 
L’accesso all’impianto è possibile anche al pubblico, nel rispetto delle norme vigenti, con l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina all’interno del Velodromo. Chi intende seguire le gare della 6 Giorni dal vivo dovrà anche compilare il modulo di autocertificazione Covid-19, che si consiglia di scaricare dal sito www.fiorenzuolatrack (nella sezione 6 Giorni delle Rose) al fine di velocizzare le operazioni all’ingresso.
L’ultima serata (martedì 4 agosto) si concluderà con uno spettacolo di fuochi d'artificio a tempo di musica.

LIVE STREAMING: La gara viene trasmessa in live streaming tutte le sere dalle 20,45, su diversi canali online, fra cui la pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose. I link per seguire lo streaming sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024