6 GIORNI DELLE ROSE, LA FIRMA DI BENJAMIN THOMAS SULL'OMNIUM DI CLASSE 1 UCI

PISTA | 02/08/2020 | 07:52

C'è ancora la firma del francese Benjamin Thomas sulle gare di classe 1 che si stanno svolgendo al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola, nel corso della 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale. Il venticinquenne transalpino, vincitore in carriera di tre mondiali e quattro europei, dopo corsa a punti e scratch ha fatto suo anche l'omnium (con 140 punti), in maglia di campione del mondo, precedendo lo svizzero Thery Schir (125) e l'olandese Jan Willem Van Schip (119), argento ai mondiali.

Thomas che aveva chiuso al secondo posto la prima prova, lo scratch, alle spalle di Lamon, mentre la tempo race è andata al francese Donovan Grondin e l’eliminazione proprio a Thomas, davanti a Schir, che gli ha dato filo da torcere nella corsa a punti finale, ma alla fine non ha potuto nulla contro le accelerazioni del francese.

Altra gara di classe 1 che si è svolta quest'oggi è stata quella della velocità maschile, vinta dal greco Sotirios Bretas davanti al francese Tom Derache (2-0 in finale). Terzo tempo per il bolzanino classe 2001 Matteo Bianchi, che nella finale per il 3° posto ha sconfitto il campione italiano Francesco Ceci.

Infine, nell'unica gara della serata valevole per la classifica della 6 Giorni, il giro lanciato, successo dei polacchi Filip Prokopyszyn e Bartosz Rudyk (Inside) con il tempo di 20.829, davanti a Stefano Moro e Davide Plebani della Rosti (21.807). I due bergamaschi hanno così consolidato la loro leadership e guidano con 68 punti davanti a Scartezzini - Lamon (Acef) a 37 e Amadio - Donegà (La Rocca) a quota 32.  


Oggi il programma prevede l'inizio alle 18, con scratch Under 23 maschile e femminile, corsa a punti femminile, giro lanciato e madison. Un programma che, a causa delle previsioni di maltempo, non subirà interruzioni e quindi dovrebbe concludersi prima rispetto all'orario previsto.
 
L’accesso all’impianto è possibile anche al pubblico, nel rispetto delle norme vigenti, con l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina all’interno del Velodromo. Chi intende seguire le gare della 6 Giorni dal vivo dovrà anche compilare il modulo di autocertificazione Covid-19, che si consiglia di scaricare dal sito www.fiorenzuolatrack (nella sezione 6 Giorni delle Rose) al fine di velocizzare le operazioni all’ingresso.
L’ultima serata (martedì 4 agosto) si concluderà con uno spettacolo di fuochi d'artificio a tempo di musica.

LIVE STREAMING: La gara viene trasmessa in live streaming tutte le sere dalle 20,45, su diversi canali online, fra cui la pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose. I link per seguire lo streaming sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024