FEDERCICLISMO, CRL E AUTODROMO NAZIONALE MONZA: UNITI OGGI PER IL CICLISMO DI DOMANI

INIZIATIVE | 27/07/2020 | 14:55

La Federazione Ciclistica Italiana, con il Comitato Regionale della Lombardia (CRL) e l'Autodromo Nazionale Monza uniti per la giornata dedicata al ciclismo giovanile su pista, la prima dopo il lockdown.


GIORNATA DEL CICLISMO LOMBARDO: La gara che unisce - Succederà martedì 4 agosto proprio sulla pista storica dell'Autodromo Nazionale Monza che accoglierà, per l'occasione, i giovani atleti (dai 13 ai 18 anni) per la prima gara che segna la ripartenza del ciclismo giovanile in Lombardia e che si inserisce in una settimana a tutto ciclismo della Regione, visto che il giorno prima si disputa il Grande Trittico Lombardo ed il giorno successivo la Milano-Torino.


E' la competizione che tutti hanno voluto e desiderato: Società, Organizzatori e soprattutto giovani atleti, in uno spazio sicuro come l'Autodromo Nazionale Monza, seguendo i protocolli e le linee guida della FCI e che mette in evidenza, ancor più, la passione e l'attitudine della Lombardia al ciclismo. In un programma ricco di gare di endurance, si attendono oltre 1000 giovani atleti al via. 

L'entusiasmo - Evidente l'entusiasmo dei vertici Federali e dell'Autodromo Nazionale Monza per il sodalizio nato tra le parti e la giornata a… "Tutta Pista" di martedì 4 agosto.

Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana sottolinea come: "E' grande l'entusiasmo di tornare alle gare in Lombardia, dopo lo stop forzato. E per i giovani del ciclismo farlo in un impianto sicuro come l'Autodromo Nazionale Monza, è sintomatico della grande voglia di ripartire in sicurezza. L'ottima sinergia tra la Federciclismo, nel suo Comitato Regionale Lombardia, e l'Autodromo sfocerà in una giornata all'insegna della competizione per i giovani talenti che rappresentano il futuro; quel futuro che è ora. Un ringraziamento da parte dei vertici della Federciclismo è per Fabio Perego, organizzatore esperto, e per le società che stanno dando il loro supporto, uniti in uno sforzo organizzativo nel un luogo simbolo dello Sport nel mondo". 

Cordiano Dagnoni, Presidente FCI CR Lombardia, non trattiene l'euforia: "Era ora! Sì, era proprio ora di rimettere in gruppo i nostri ragazzi che per troppo tempo hanno dovuto adattarsi e alle restrittive condizioni di allenamento e soprattutto hanno saputo inventarsi, in questo periodo di stop alle gare, soluzioni alternative per mantenere inalterata la passione per la bicicletta e lo spirito agonistico che è insito in ogni atleta. L'occasione di sfruttare la disponibilità dell'autodromo di Monza per fare più gare nella stessa giornata, in assoluta sicurezza, non ce la siamo fatta scappare.  Il nostro vicepresidente vicario Fabio Perego si è fatto promotore di una formula che in futuro poterebbe essere ripetuta anche in altre strutture similari ed ha saputo unire le forze di tre sodalizi volonterosi, che si divideranno lo sforzo organizzativo, con l'approvazione e la supervisione del Comitato Regionale Lombardo. Da parte mia e di tutto il consiglio direttivo del CRL un ringraziamento particolare all'autodromo di Monza, alle autorità che hanno agevolato questa iniziativa e a tutti i volontari che in questa giornata di gare daranno il proprio fattivo contributo. Anche se non sarà consentita la presenza di pubblico, sono sicuro che le squadre e gli atleti saranno comunque felicissimi di tornare a competere per la vittoria. Che vincano i migliori...e Buona #giornatadelciclismolombardo a tutti!!!"

Pietro Benvenuti, Direttore Generale dell'Autodromo Nazionale Monza, spiega: "Essere parte integrante della ripartenza delle attività agonistiche giovanili della Federazione Ciclistica Italiana è un grande piacere e onore. Le strutture e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza garantiscono spazi ideali per pedalare in sicurezza. Sono certo che sarà una splendida giornata di sport, dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid-19. Centinaia di ragazzi, tra esordienti, allievi e juniores, avranno la possibilità di tornare a gareggiare sull'asfalto di Monza che, oltre ai grandi campioni del motorsport, ha visto sfrecciare i maggiori protagonisti del ciclismo professionistico, come accaduto in occasione della tappa conclusiva della centesima edizione del Giro d'Italia. C'è sempre stato un buon connubio tra il Tempio della Velocità e il ciclismo grazie anche ad amatori e professionisti che si allenano in sicurezza durante l'apertura della pista nelle sere d'estate. La manifestazione organizzata da FCI dimostra quanto l'Autodromo Nazionale Monza possa essere una struttura multifunzionale adatta ad ogni tipo di sport".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024