GRANDE TRITTICO LOMBARDO. PERCORSO INEDITO E ACCREDITO PER I TIFOSI

PROFESSIONISTI | 18/07/2020 | 07:48

Lunedì 3 agosto il Grande Trittico Lombardo riunirà in una sola corsa tre classiche - Tre Valli Varesine, Coppa Bernocchi e Coppa Agostoni - che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Una corsa figlia sì del coronavirus ma anche della volontà di essere presenti nel calendario UCI ProSeries e di dare continuità appunto alla storia.


Il percorso del Grande Trittico Lombardo è stato presentato al Castello di Legnano dal vice presidente della US Legnanese, Gianni Dolce: la partenza sarà data a mezzogiorno proprio a Legnano, da via XX Settembre, dopo la presentazione delle squadre in piazza San Magno. La corsa proporrà traguardi volanti a Busto Arsizio, San Giorgio su Legnano, Parabiago e Nerviano prima di dirgersi verso Saronno, Limbiate e Lissone ("casa" della Agostoni), dove è previsto un circuito di due giri e dove ci sarà il rifornimento tra Locate Varesino e Tradate.


Quindi toccando Morazzone, Gazzada e Buguggiate, la corsa raggiungerà Varese per affrontare i quattro giri del tradizionale circuito che ricalca quello del Mondiale 2008 e che porterà all’arrivo in via Sacco dopo 195 km. L’arrivo è previsto tra le 16.20 (media oraria di 46 chilometri) e le 16.45 (media 42).

Una novità per il pubblico sarà la necessità di accreditarsi sul sito ufficiale della corsa (cliccare qui) per poter accedere alle zone di sicurezza sia a Legnano, in piazza San Magno, sia a Varese per l’arrivo, dove, come ha spiegato Renzo Oldani presidente della Binda, saranno collocate transenne per 5 chilometri, non tanto come un segno di chiusura ma piuttosto di apertura agli appassionati nel rispetto dei protocolli anticontagio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni varie. Direi che è stata però l’occasione perfetta per mettere...


Nel 2024 sarà il più giovane corridore nel World Tour e con i suoi 18 anni compiuti lo scorso ottobre, sogna di diventare un corridore da grandi giri. Si tratta dello statunitense Andrew J. August, che dalla classe juniores è...


Reduce da vacanze sia al mare che "al freddo" Mikkel Honoré è stato testimonial a Milano del progetto SocialOsa Overlimits. Nell'occasione il nostro Carlo Malvestio ha ripercorso con lui una stagione difficile, caratterizzata non solo dal primo cambio di maglia...


Non capita tutti i giorni di imbattersi in un testing officer di ITA, che non è la nostra compagnia aerea ma la International Testing Agency: in pratica, coloro che effettuano i controlli anti-doping per tantissimi sport tra cui il ciclismo....


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi.Se avete una foto...


La storia di una città si legge sulle pietre, quelle delle case e dei palazzi, dei monumenti e delle mura. La storia di una città si riconosce dal ritmo, quello sui marciapiedi e sulle scale, e dal profumo, quello dei...


Trek Bicycle e World Bicycle Relief hanno annunciato il rinnovo della partnership per la campagna annuale di raccolta fondi che durerà per tutto il periodo natalizio con l'obiettivo di fornire un mezzo di trasporto affidabile alle comunità rurali e svantaggiate nel mondo. Progettata specificamente per...


Appassionati e collezionisti di memorabilia sportivi potranno collegarsi online a astebolaffi.it per partecipare live alla grande asta prevista Mercoledì 13 Dicembre a partire dalle 10.30. Aste Bolaffi mette all’incanto su internet 585 lotti tra autografi, divise, oggetti, documenti, ma...


Un meeting che ha messo l’accento sui valori condivisi tra sport e azienda e sul futuro dei giovani ciclisti nella loro formazione sia in ambito sportivo che  lavorativo. Questo ha caratterizzato l’incontro avvenuto giovedì 23 novembre nel sito di TREVISAN...


L’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti dal 1990 lavora intensamente a favore della promozione del ciclismo giovanile. La società è presieduta da Gianfranco Cavallo che in collaborazione con tutti i soci ha organizzato la festa di fine 2023 in due fasi: quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi