IL TOUR OF THE ALPS RIPARTE DI SLANCIO: CONFERMATO IL PERCORSO PER IL 2021

PROFESSIONISTI | 14/07/2020 | 11:45

Il Tour of the Alps riparte da dove si era fermato. Dopo la rinuncia all’edizione 2020 a causa della complessa situazione generata dall’emergenza epidemica, la società organizzatrice dell’evento, il GS Alto Garda, e gli enti territoriali – Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing - si sono messi subito al lavoro in vista della prossima stagione.


Quella del 2021 sarà un’edizione del Tour of the Alps all’insegna della continuità: confermato il percorso che gli atleti avrebbero dovuto affrontare nel 2020, dopo che la proposta del ‘board’ dell’evento ciclistico euro-regionale di mantenere inalterato il tracciato ha incontrato l’entusiasmo e la piena disponibilità di tutte le sedi di tappa. I territori coinvolti hanno dimostrato di credere pienamente nel progetto transnazionale, nato nel 2017 sotto l’egida dell’Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige, non volendo perdere l’opportunità di poter vedere sfilare i campioni del ciclismo mondiale sulle loro strade.


“Ritrovare in blocco le sedi di tappa che erano state inserite nel percorso 2020 ci riempie di gioia e di soddisfazione – spiega il presidente del GS Alto Garda, Giacomo Santini – perché dimostra quanto la nostra gara sia apprezzata per la qualità della sua organizzazione e considerata un efficace strumento di promozione territoriale. Il rapporto di grande collaborazione già instaurato con queste località ci consentirà di realizzare una bellissima edizione. Naturalmente un grazie di cuore va agli enti euro-regionali che si sono impegnati per far sì che il Tour of the Alps potesse riprendere il suo cammino senza lasciare nulla di incompiuto”.

Nell’aprile 2021 sarà dunque Bressanone ad ospitare la prima grande partenza altoatesina nella storia del Tour of the Alps con la presentazione delle squadre nella bellissima Piazza Duomo, la conferenza stampa della vigilia e lo ‘start’ della prima frazione che si concluderà ad Innsbruck.

Il capoluogo del Tirolo sarà sede di partenza della seconda tappa, tutta tirolese, con arrivo in salita a Feichten im Kaunertal. Imst e il Tirolo ospiteranno anche la partenza della terza tappa che riporterà la corsa in Alto Adige, con l’arrivo fissato a Naturno, da dove muoverà anche la quarta frazione in direzione Trentino, verso la Valle del Chiese e la località di Pieve di Bono.

La quinta e ultima tappa, tutta trentina, porterà invece la carovana dalla Valle del Chiese, località Idroland, fino a Riva del Garda. Sarà il Garda Trentino a incoronare il vincitore del Tour of the Alps 2021.

Il diktat rimane quindi lo stesso: tappe brevi ma caratterizzate da un elevato coefficiente tecnico, fedeli al payoff #LiveUphill. Bagarre e spettacolo saranno quindi assicurati fra gli assi del ciclismo mondiale: il Tour of the Alps si è infatti consolidato come un appuntamento di grande richiamo, entrato a far parte nella prestigiosa categoria UCI Pro Series, oltre che imprescindibile banco di prova in vista del Giro d’Italia. La collocazione in aprile sarà quella tradizionale, infatti, anche se per le date ufficiali bisognerà attendere dall’UCI l’ufficializzazione del calendario della prossima stagione.

Non è un caso che l’albo d’oro di questa corsa sia caratterizzato da alcuni dei nomi più importanti del grande ciclismo. Geraint Thomas si è imposto nel 2017, mentre nel 2018 è stato il turno di Thibaut Pinot nell’edizione che ha lanciato Chris Froome verso il trionfo al Giro d’Italia. Nel 2019, invece, è emerso un corridore giovane destinato ad una brillantissima carriera, Pavel Sivakov, che si è reso protagonista di un’appassionante sfida con Vincenzo Nibali.

LE TAPPE

Tappa 1 - Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

Tappa 2 - Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

Tappa 3 - Imst – Naturno, 162 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

Tappa 4 - Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

Tappa 5 - Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024