EVENEPOEL. «POLONIA? SARA' UNA CORSA PIENA DI SORPRESE»

PROFESSIONISTI | 11/07/2020 | 07:36

A poche ore dall'annuncio ufficiale da parte di Deceuninck-Quick Step che Remco Evenepoel sarà ai nastri di partenza del Tour de Pologne il prossimo 5 agosto, abbiamo raggiunto l’astro nascente del ciclismo belga per raccogliere le sue impressioni su quella che sarà a tutti gli effetti la sua prima partecipazione alla corsa.


“Il Tour de Pologne sarà la prima corsa World Tour alla quale parteciperò dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia del Covid-19 - ha dichiarato Evenepoel, che aprirà la seconda parte della stagione alla Vuelta a Burgos il prossimo 28 luglio -. Per me si tratterà anche della prima partecipazione a questa competizione. Il Tour de Pologne è un evento storico del quale ho sempre sentito parlare. Conosco poco della corsa e non so esattamente cosa aspettarmi ma ho continuamente voglia di scoprire cose nuove, ecco perché ho chiesto ai miei compagni di raccontarmi qualcosa e mi hanno detto che è una gara dura e intensa. Per me è ancora tutto in fase di studio e anche qui parto con l’obiettivo di capire cosa posso fare vivendo la quotidianità e cercando di farmi trovare pronto nelle tappe più complicate.”


Il corridore belga ha spiegato di aver studiato già il nuovo percorso e di aver individuato le tappe più adatte a lui. “So che dovrò essere sveglio e pronto per la terza e la quarta tappa che sono quelle più impegnative, specialmente quella con arrivo a Bukowina Tatrzanska; con tutti quei KOM è difficile anche prevedere chi arriverà ad avere le gambe per il finale, ci sono tanti fattori di cui tener conto, tra i quali il fatto che affrontare una corsa a tappe dopo avere saltato le corse di inizio stagione è un’incognita e ci potrebbero essere delle sorprese. Sicuramente sarà importante mantenere l’attenzione alta in ogni fase della corsa. Per il resto, darò tutto me stesso per aiutare il Wolfpack e per essere di supporto ai miei compagni in ogni momento.”

“Confesso - ha continuato - che mi sarebbe piaciuto vedere sulla carta una cronometro finale a Cracovia. La crono è un esercizio che amo particolarmente ma è anche vero che, con questo tipo di percorso, la classifica sarà molto corta e la gara resterà aperta fino alla fine. Ciò significa che ci sarà ancora più emozione. Il thrilling è una delle parti migliori del ciclismo.”

Evenepoel ha anche spiegato che il Tour de Pologne è un appuntamento importante nell’economia della sua stagione e, assieme al Lombardia che si correrà il 15 agosto, sarà uno dei momenti chiave sui quali puntare. “Non ho ancora visto la startlist ma come sempre in questa gara ci saranno tanti corridori in grado di lottare per la vittoria. Sarà una corsa spettacolare fino all’ultimo chilometro.” 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024