PAOLA GIANOTTI E IL GIRO DEL PIEMONTE PER LA SICUREZZA

INIZIATIVE | 09/07/2020 | 07:44

Dall’11 al 18 luglio 2020 Paola Gianotti pedalerà per oltre 1500 km attraversando 80 comuni piemontesi con l’obbiettivo divalorizzare il  territorio e installare una decina di cartelli per ogni comune, che invitano a dare attenzione ai ciclisti sulla strada.


L’atleta eporediese, che detiene 3 Guinness World Record tra cui l’essere la donna più veloce del mondo ad aver circumnavigato il globo in bici, per il terzo anno consecutivo doveva anticipare di un giorno tutte le tappe del Giro d’Italia maschile,p er portare avanti la campagna sul rispetto del ciclista sulla strada. Con lo spostamento della Corsa Rosa ha riformulato l’impresa scegliendo di pedalare nella sua regione natale. L’obbiettivo? Territorio e sicurezza stradale. La partenza del Giro del Piemonte di Paola è prevista l’11 luglio da Macugnaga (VCO). Nella prima tappal’atleta attraverserà il Verbano-Cusio-Ossola e il Novarese, nella seconda l’Alessandrino, sulle strade dove è nato il mito di Fausto Coppi, nella terza Paola sarà in provincia di Asti mentre nella quarta pedalerà e posizionerà i cartelli sul  percorso della GF Fausto Coppi di Cuneo. 


Infine, nella quinta, sesta e settima tappa pedalerà nel Torinese. L’arrivo è previsto il 18 luglio a Ivrea: nell’ultima tappa l’atleta correrà vicino a casa e partendo  da Santhià (VC) percorrerà tutti i comuni della Serra morenica, fino all’arrivo. Durante il suo Giro del Piemonte, Paola si fermerà in ogni comune attraversato: sarà anche l’occasione per momenti di racconto del progetto, dedicato alla giusta convivenza tra automobilisti e ciclisti. Mai come oggi la bici si è dimostrata uno degli strumenti della ripartenza e in questo contesto il territorio assume un ruolo chiave nel dare spazio alla pratica ciclistica.

I cartelli apposti da Paola invitano i ciclisti e gli automobilisti a mantenere una distanza tra veicoli di 1,5 mt. Nei circa 1.500 km di pedalata si monteranno 500 cartelli. Il commento di Paola: “Ogni 35 ore, sulle strade italiane muore un ciclista. Ognuno di noi deve fare qualcosa per evitarlo. Con l’la cancellazione del Giro d’Italia a maggio l’iniziativa sociale che avevo pianificato è saltata, così ho pensato di valorizzare la mia regione attraverso una pedalata che tocca tutte le province. La Regione Piemonte e i comuni piemontesi hanno recepito con entusiasmo l’iniziativa, dando il sostegno all’installazione della cartellonistica lungo le strade. Questa sensibilità mi rende orgogliosa della mia terra e non vedo l’ora di iniziare questa pedalata sociale. Insieme a Marco Cavorso e Maurizio Fondriest, estenderò l’iniziativa ad altre virtuose regioni italiane”.

TUTTO PARTE DA UN INCIDENTE. La campagna sulla sicurezza di Paola parte nel 2014 al suo rientro dal Giro del Mondo, durante il quale fu investita da una macchina in fase di sorpasso. L’incidente le causò la frattura della quinta vertebra cervicale. Da allora, insieme a Marco Cavorso, padre del ciclista quattordicenne Tommy, ucciso nel 2010 da una macchina, e a Maurizio  Fondriest, campione mondiale di ciclismo, Paola porta avanti una campagna di sensibilizzazione e di attenzione alla sicurezza sulle strade. L’atleta eporediese è da sempre impegnata in eventi sociali: il 18 aprile scorso, in piena emergenza COVID, Paola ha pedalato per 12 ore in casa sui rulli, per raccogliere fondi. Con il ricavato l’atleta ha acquistato 10.600 mascherine  chirurgiche, che sono  state donate all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e all’Ospedale di Ivrea.

Il Giro del Piemonte di Paola Gianotti è gestito dal suo team, grazie alla collaborazione di Cristina Doimo, Fabrizio Malisan, Luciano De Bernardi, Carmela Vergura, Paolo Monzardo, con il supporto di Elastic Interface, MailUP, Cinelli, EICOM Energia, Sicav Auto e Favre. L’intero evento sarà trasmesso sui canali social di Paola Gianotti (facebook.com/keepbrave.paola/). Ogni giorno e in ogni tappa, l’atleta racconterà il Piemonte, la sicurezza e l’importanza della bici per valorizzare il territorio e ripartire. La pedalata è un’iniziativa sociale e personale di  PaolaGianotti e non è da intendersi come manifestazione sportiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024