NINO DANIELE: «CON QUESTE REGOLE RIPARTIRE È MOLTO DURA»

PROFESSIONISTI | 08/07/2020 | 14:19
di Pier Augusto Stagi

Quando ci si trova a parlare di decreti o ordinanze, leggi o disposizioni è sempre bene provare a fare sintesi, per semplificare, che è poi quello che cerchiamo di fare noi per rendere tutto più comprensibile, ma è quello che ci auguriamo possa fare anche il nostro Governo per dare una mano alla ripartenza del ciclismo di casa nostra.

Per l’Uci, il governo mondiale della bicicletta, c’è l’obbligo di un tampone ogni dieci giorni o almeno tre prima della competizione. Per l’Italia e quindi per i corridori di casa nostra, compresi quelli che vivono all’estero (Nibali, Aru, Trentin e Ciccone solo per fare qualche nome…), il tampone deve avvenire ogni quattro. «Che non è come dirlo – spiega a tuttobiciweb  Gaetano “Nino” Daniele, medico sportivo di lungo corso, oggi responsabile sanitario della Trek Segafredo -. Fare un tampone in Italia non è cosa facile, soprattutto se non sei malato o se non hai parenti “positivi”. Anche la pisitività al test sierologico per la ricerca degli Anticorpi Anti-Covid garantirebbe in Italia la possibilità di fare un tampone, ma i nostri ragazzi sono tutti negativi. Se poi, come è il caso della gran parte dei corridori italiani, sono in giro per l’Europa e si devono attrezzare per sottoporsi a questo tipo di protocollo nel Paese in cui si trovano, diventa davvero problematico. Lasciamo da parte il problema economico (in ogni caso da 90 a 130 € per un solo tampone, da moltiplicare per tutti i corridori e con la frequenza indicata), ma la questione ha delle criticità logistico-burocratiche. È un problema molto serio, di cui è al corrente anche la nostra Federazione, ma è chiaro che può fare ben poco, perché c’è un Dpcm del 5 maggio che è lì da applicare e solo un emendamento ad hoc potrebbe alleggerirlo. Del resto è stato già fatto per il mondo del calcio, quando in prossimità della ripartenza, a poche ore dal primo incontro del Campionato di Serie A, è stata varata una “quarantena soft”, quella che ha permesso di mettere in quarantena solo l’atleta che eventualmente risultasse positivo. Bene, basterebbe dire che tutte le squadre si devono attenere alle disposizioni Uci. È chiaro che la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) ha ben altri problemi sul tavolo, ma per noi questo è un grosso problema. Stiamo facendo di tutto per creare le “bolle di squadra”, ma questo tipo di semplificazione, per noi sarebbe davvero importante nonché risolutiva».


Copyright © TBW
COMMENTI
UCI e FCI
8 luglio 2020 19:14 venetacyclismo
Mi può stare bene questo protocollo ma però questi due enti avrebbero dovuto trattare con agenzie sanitarie e trattare il fare il Tanpone è il prezzo, qui tutti i team stanno impazzendo per chiedere informazioni

MONDO DEL CICLISMO ASSENTE
8 luglio 2020 20:27 alpi31
VEDO CHE TUTTI GLI SPORT STANNO CERCANDO DI AIUTARE I LORO ATLETI CON QUESTE NORME GIUSTE MA TROPPO COMPLICATE- IL GOVERNO SPAGNOLO HA FATTO UNA LEGGE CHE PERMETTE AI CICLISTI CHE ARRIVANO DA TUTTO IL MONDO SE IL TAMPONE E NEGATIVO NON HANNO OBBLIGO QUARANTENA ED ALTRI PAESI EUROPEI STANNO CERCANDO DI FARE LO STESSO IN ITALIA NIENTE DI NIENTE . CREDO CHE SE UNO SPORTIVO DIMOSTRA CON TAMPONE DI ESSERE SANO E RISPETTA LE NORME POSSA POTER CIRCOLARE LIBERAMENTE COME QUALSIASI ALTRO CITTADINO EUROPEO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024