QUANTO VALE IL TOUR? 160 MILIONI DI EURO

TOUR DE FRANCE | 05/07/2020 | 10:25
di Pietro Illarietti
Vi siete mai chiesti quanto valga una grande corsa a tappe, in questo caso la più importante, dal punto di vista economico? E' quello che hanno analizzato alcune società specializzate in marketing sportivo e di siti di settore, come Sporteconomy, hanno rilanciato. 
 
La corsa organizzata da Amaury sport organization (A.s.o.) è un contenitore economico di assoluto livello. Il volume d’affari infatti è compreso tra i 150 ed i 160 milioni di euro. Ben cinque volte superiore a quello del Giro d’Italia.
 
La pandemia ha per quest'anno rallentato la macchina organizzativa transalpina e Proudhomme ha dichiarato che non vi sarà la carvona pubblicitaria, ma che l'evento si farà e si sta lavorando intensamente per permettere ai corridori di andare da Nizza a Parigi.  La Grand Boucle è l’evento-rinascita dello sport francese (alla luce dello stop forzoso della Ligue1).
 
Guardiamo però più nel dettaglio con oltre 30 emittenti tv, in rappresentanza di tutti i continenti: da Rai Sport a RTVE (Spagna), passando per ARD (Germania) o ancora VRT (Belgio) e NOS (Olanda), in rappresentanza dell’Europa, per proseguire con ESPN (America Latina e Caraibi), Zhibo TV e CCTV (Cina), SBS (Australia), J Sports (Giappone), fino a Flos Bike (Canada), Sky Sport (Nuova Zelanda) e a NBC Sports (Stati Uniti).
 
Complessivamente sono i diritti audiovisivi a rappresentare la fetta più importante della “torta” economica: 25 milioni arrivano direttamente da France Télévision, altri 60 milioni dal resto del plotone dei broadcaster internazionali. Il mercato delle sponsorizzazioni intercetta più di 35 milioni, Altri 20 milioni arrivano dallo sfruttamento del merchandising e delle attività di pubbliche relazioni; i restanti 20 milioni di euro sono frutto degli accordi con gli enti locali. Per ospitare la partenza o l’arrivo di una tappa del Tour, in molti casi, gli organizzatori sono costretti a delle vere e proprie “aste”, anche perché, lungo il percorso, si contano mediamente più di 800mila appassionati di ciclismo.
 
Nel 2019, ad esempio, la sola municipalità di Bruxelles ha pagato10 milioni di euro per ospitare due tappe nell’anniversario del cinquantenario della prima vittoria del campione Eddy Merckx al Tour. Anche in questa 107ima rassegna della corsa più emozionante al mondo, le prime tre maglie della corsa saranno sponsorizzate da Lcl (gialla), Skoda (verde) e dalla catena di ipermercati E.Leclerc (pois rossi). Rispettivamente verranno indossate dal numero uno della classifica, dal leader di quella a punti e dal miglior scalatore.
 
La “Grande Boucle” è il prodotto di punta di A.S.O. Una struttura modulare che impiega più di 100 risorse, per arrivare a toccare il tetto delle 500 in concomitanza con il Tour. Gestisce, tra l’altro, anche la Vuelta di Spagna, la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi...
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024