VINCENZO NIBALI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON LA REGIONE MARCHE FINO AL 2022

PROFESSIONISTI | 27/06/2020 | 07:45

Vincenzo Nibali (Trek Segafredo) “triplica” il rapporto di collaborazione con le Marche. Ieri a Palazzo Raffaello, il campione ha sottoscritto un accordo precontrattuale con il quale mette nuovamente a disposizione la sua immagine per la promozione del turismo outdoor e bike. Dopo il biennio in corso (luglio 2019 – giugno 2021), il campione si legherà alle Marche anche per un terzo anno (dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022), grazie all’intervento della Camera di commercio della Marche che affiancherà l’impegno della Regione Marche.


Sarà lui a incoraggiare i turisti, amanti della bicicletta e dello sport all’aria aperta, a scegliere il nostro territorio come meta di vacanza. Le Marche offrono strutture idonee, con servizi moderni ed efficienti. L’importante programma di piste ciclabili e ciclovie che, in previsione, offriranno circa 900 km di percorsi attrezzati, è stato sottolineato, “è una risposta esauriente e significativa alle crescenti esigenze di un movimento ciclofilo che, specie in chiave europea, guarda con attenzione alla destinazione italiana e marchigiana in particolare”.


Le premesse sono buone: la campagna promozionale, andata in onda a più riprese nelle fasce di massimo ascolto della RAI e, per lunghi periodi, su Radio RAI, ha prodotto ottimi risultati ed è stata accolta molto positivamente dalla critica e dagli spettatori. “Ripartiamo sui pedali, con Vincenzo Nibali a trainare il gruppo del comparto turistico regionale – ha detto il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli – Gli spot realizzati lo scorso anno, in un contesto pre Covid, funzionano bene per questa nuova ripartenza. Risultano perfetti e calibrati alla nuova immagine di un territorio che riprende un percorso bruscamente interrotto. Oggi tante Regioni si sono messe a fare comunicazione pubblicitaria, ma noi abbiamo il vantaggio di essere davanti, dietro la scia di Nibali che continua a spingere per le Marche. Stiamo mettendo in atto misure dirette per le imprese turistiche, che stanno dando un riscontro immediato, ma, in parallelo, investiamo su uno sviluppo strategico del settore, potendo contare sulla collaborazione di Nibali”.

Vincenzo Nibali ha dichiarato di essere “molto contento del lavoro svolto con la Regione Marche lo scorso anno. È stata un’esperienza bella, e piacevole. Gratificante anche per la mia immagine che, insieme a quella delle Marche, è circolata sulle televisioni e mi ha dato grande visibilità. Abbiamo realizzato, insieme, un grande lavoro che ha avuto riscontro ottimi: brave sono state le Marche a realizzare questa campagna e a promuovere l’uso della bici”.

L’ente camerale delle Marche “è a fianco della Regione anche nelle iniziative turistiche e promozionali – ha ribadito il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini - È un grande salto avanti che facciamo come Camera di commercio. Crediamo che quello con Nibali possa essere un progetto che valorizzi tutto il territorio marchigiano e le sue bellezze”.

Il presidente del Comitato regionale Marche della Federazione ciclistica italiana Lino Secchi ha ringraziato la Regione per il lavoro che sta svolgendo a favore dello sport, specie in questa fase di ripartenza del movimento sportivo. Apprezzamenti stanno avendo le misure regionali per il bonus bicicletta nei comuni sotto 30 mila abitanti (oltre duemila le richieste già pervenute, con ulteriori 700 mila euro ancora disponibili) e per i 4 milioni di euro destinati alle società sportive che hanno già inoltrato 700 domande per ottenere i previsti contributi della Regione.

Il rapporto tra Vincenzo Nibali e la Regione è destinato a rafforzarsi nel futuro, a seguito della decisione del Campione di trasferire nelle Marche, in collaborazione con l’ex ciclista professionista Andrea Tonti, la prestigiosa Gran Fondo che porta il suo nome, dedicata agli amanti dello sport delle due ruote.

Significativa è anche la decisione presa da Vincenzo Nibali di trasferire nelle Marche, per alcuni periodi dell’anno, la formazione juniores siciliana che porta il suo nome per farla partecipare alle competizioni sul nostro territorio, promosse sotto l’egida del Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana.

Ora a Nibali si prospettano le sfide di una stagione rocambolesca, come è stata e sarà quella del 2020. Nel prossimo mese di settembre, in preparazione al Giro d’Italia, sarà impegnato nella Tirreno – Adriatico: competizione fortemente legata alle Marche che ospiterà le tappe di Sarnano, Senigallia, Loreto e lo storico traguardo di San Benedetto del Tronto. Sarà poi protagonista all’atteso Giro, ormai considerato il primo grande appuntamento dell’anno assieme al Campionato del Mondo. Nella storia del ciclismo sono stati soltanto sette i Campionissimi che hanno vinto contemporaneamente Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta di Spagna: Anquetil, Gimondi, Merckx, Hinault, Contador, Froome e Nibali. Con lui, un pezzettino delle Marche saliranno sul podio della ribalta nazionale e internazionale.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024