IL CT VALENTINI: «ALEX E' COME UN FIGLIO, SO CHE CE LA FARA'»

NEWS | 22/06/2020 | 19:05
di redazione

Mario Valentini ha il cuore gonfio e gli occhi che faticano a contenere le lacrime. Mario Valentini è il ct della nazionale di paraciclismo e con Alex Zanardi ha un legame fortissimo. Il giorno del tragico incidente a Pienza era dietro di lui: «Ho avuto la fortuna di non vederlo. Ho avuto la fortuna di non vederlo» ripete come un mantra.


Ad askanews il commosso pensiero del ct: «Sono undici anni che Alex sta con me in Nazionale, ha la stessa età di mio figlio. Con tutti i ragazzi ho un rapporto speciale, conosco le loro famiglie; sono sempre stato convinto, in tanti anni, che i rapporti con le famiglie di un atleta siano importanti e rendano migliore il rapporto tra tecnico e sportivo. Se ci sono problemi, infatti, l’atleta non rende. Con Zanardi c’era un rapporto familiare di questo tipo. Era sempre vivo, è sempre vivo. Speriamo. Quando la gente gli chiedeva una foto, lui rispondeva: sono qui per questo. Queste sono le piccole grandi cose che quest’uomo ci ha insegnato a fare. Ricordo quando è arrivato, praticamente non sapeva fare niente, nemmeno gonfiare una gomma. E poi invece si è documentato, si è appropriato di tutto, è diventato un leader».


 

E ancora: «Considerando il fisico che ha e soprattutto la volontà che ha e ha sempre avuto, io sono convinto che tornerà tra di noi. Come ritornerà non lo so, ma sono convinto che ritornerà. Questo è l’augurio che faccio a lui e a tutti noi, So che tutto il mondo prega per lui. Abbiamo avuto telefonate, mail, da tutto il mondo, anche dai suoi avversari. Nel mondo del paraciclismo ci sono belle amicizie, ma non pensavo avesse tanta popolarità. La sua grande forza è quella di dare speranza agli altri, ha sempre ripetuto a tutti che bisogna lottare. Anche questa manifestazione l’ha voluta per i ragazzi che non hanno possibilità».

 

Infine, l'emozione prende il sopravvento: «Alex per me è un figlio. Lui il papà lo ha perso giovane e quando discutevamo mi diceva: sei come mio padre. E a me questa cosa inorgogliva. Adesso come responsabile della Nazionale, posso dire solo una parola: grazie Zana!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024