ALESSIO MARTINELLI SARA' OPERATO LUNEDI' ALLO ZIGOMO

CONTINENTAL | 13/06/2020 | 12:20

Brutta caduta per Alessio Martinelli, corridore 19enne del Team Colpack Ballan. L'atleta verrà operato lunedì mattina presto all'ospedale di Brescia per la riduzione della frattura allo zigomo riportata in seguito ad una rovinosa caduta.

L'azzurro si stava allenando venerdì mattina sulle strade dell'Alta Valtellina, quando è rovinato a terra lungo la discesa di Cancano. Martinelli ha riportato anche la rottura di alcuni denti ma non ha mai perso conoscenza.

Nonostante la caduta il ragazzo ha avuto la forza di chiamare il fratello Nicola che ha allertato i soccorsi che una volta intervenuti sul posto hanno attivato l'elisoccorso. Trasportato a Brescia ha passato una notte in osservazione.

«Dopo il grande spavento iniziale ora la situazione è più chiara - spiega il padre Fulvio che è subito accorso presso il nosocomio con tutta la famiglia -. Le immagini iniziali erano piuttosto preoccupanti, ma forse la presenza di sangue sul viso e qualche ematoma hanno amplificato l'effetto. Gli accertamenti medici ci hanno rasserenato ed ora affronteremo recupero».

Alessio Martinelli è ora chiamato ad una prova di carattere visto che dovrà a breve sostenere gli esami di maturità dal 17 di giugno presso l'Istituto Balilla Pinchetti di Tirano.

Queste le parole di Antonio Bevilacqua Team manager di Colpack Ballan: «Siamo vicino ad Alessio e alla sua famiglia. Il ragazzo è tenace e sicuramente tornerà forte più di prima. Adesso l'importante è che recuperi in vista degli esami e, appena possibile, lo aspettiamo in bici. Ci vorrà un po' di tempo per il pieno recupero, ma gli sportivi sono abituati a lottare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024