LA ASTANA CONFERMA I CAPITANI: LOPEZ E LUTSENKO AL TOUR, FUGLSANG AL GIRO

PROFESSIONISTI | 13/06/2020 | 08:00

L’Astana Pro Team continua a lavorare in vista della ripresa e svela i programmi dei suoi corridori di punta in attesa di vederli impegnati in due camp di lavoro a metà luglio, quando la squadra sarà divisa in due gruppi.


Il direttore generale Alexandr Vinokurov spiega: «Fortunatamente, tutto torna lentamente alla normalità. Per qualche tempo dovremo convivere con alcune restrizioni, ma se la tendenza continua in questo modo, sono sicuro che il calendario pianificato dall'UCI sarà realtà. Se tutto andrà bene, organizzeremo due camp a luglio, uno in Spagna e l'altro in Italia. Tutti i ciclisti che vivono in Spagna e i colombiani, che stanno programmando il ritorno in Europa a luglio, faranno un camp a Sierra Nevada, tutti gli altri corridori della squadra si riuniranno a Livigno».


Il direttore sportivo Dmitriy Fofonov aggiunge: «Abbiamo diviso la squadra in due gruppi in base ai piani di allenamento e alla logistica degli atleti al fine di ridurre al minimo i movimenti. Il nostro programma prevede la ripartenza con la Vuelta a Burgos dal 28 luglio al 1° agosto. A seguire Strade Bianche, Milano-Torino e Milano-Sanremo da uan parte e il Tour de Pologne dall’altra. Stiamo lavorando a stretto contatto con gli organizzatori e abbiamo già confermato la partecipazione alla maggior parte delle gare. La maggior parte dei corridori è già in Europa, compresi quasi tutti i cavalieri kazaki. Solo Artyom Zakharov e Dmitriy Gruzdev sono ancora in patria, si stanno allenando bene e voleranno in Europa non appena sarà possibile».

Lo staff tecnico dell'Astana ha deciso che Miguel Angel Lopez sarà il capitano al Tour de France, mentre Jakob Fuglsang guiderà il team al Giro d'Italia. Alexandr Vinokurov chiarisce: «I nostri obiettivi principali sono i Grandi Giri. Non abbiamo cambiato i nostri piani, quindi Miguel Angel Lopez andrà al Tour come leader, mentre Jakob Fuglsang guiderà Astana al Giro. Anche il campione nazionale kazako Alexey Lutsenko ha in programma il Tour de France».

Miguel Angel Lopez commenta così: «Dopo un lungo periodo difficile, finalmente abbiamo la possibilità di allenarci normalmente, facendo il nostro lavoro al 100%. Tutti vogliamo ripartire, sarà importante per noi, per il nostro team e per i nostri sponsor. Sto lavorando sodo, cercando di tornare in buona forma e non vedo l'ora di tornare in Europa e vedere i miei compagni di squadra. Sono davvero motivato ed entusiasta in vista del mio debutto al Tour de France e cercherò di prepararmi al meglio. Sarà un grande passo avanti nella mia carriera».

Capitano per il Giro, Jakob Fuglsang aggiunge: «Non vedo l'ora di ricominciare a correre e sono felice di iniziare la mia stagione con la Strade Bianche. Non vedo l'ora che arrivi il camp di luglio, aiuterà molto ad iniziare bene la stagione. Dobbiamo essere pronti a partire a tutta fin dall'inizio e sono felice di avere un ruolo da protagonista per il Giro d'Italia: è una grande opportunità per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024