L'AFFONDO DEL SINDACO BIANCHERI: «SANREMO A FERRAGOSTO? LA SCELTA PEGGIORE»

PROFESSIONISTI | 10/06/2020 | 16:38

«Capisco tutte le ragioni di un'emergenza che ha stravolto i calendari sportivi ma se davvero alla fine si decidesse di organizzare la Milano-Sanremo di ciclismo a Ferragosto sarebbe la scelta peggiore, sia sotto il profilo turistico che sportivo».


A parlare è il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che così commenta l'ipotesi avanzata oggi dagli organi di informazione di un ennesimo cambio di data per la Milano-Sanremo, con la probabile decisione di fissarla al 15 agosto.


«Da un punto di vista sportivo il nuovo calendario, oltre a concentrare in pochi giorni gran parte delle principali gare nazionali, penalizzerebbe maggiormente proprio la Classicissima - prosegue il primo cittadino -. Perché la Milano-Sanremo è una delle corse più amate e più seguite dal pubblico e collocarla a Ferragosto, quando tutti saranno in vacanza, significherebbe una perdita di pubblico sia dal vivo che in televisione».

Ma è sull'impatto organizzativo e sulle ricadute turistiche che il sindaco esprime la più forte contrarietà: «Nonostante gli strascichi dell'emergenza Covid ad agosto avremo comunque grandi afflussi turistici. La Milano-Sanremo al 15 agosto non porterebbe nulla sotto il profilo delle presenze turistiche ma andrebbe anzi a creare grosse difficoltà organizzative, perché da un punto di vista viabilistico paralizzerebbe una città e un'intera regione in una delle date più critiche».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sanremo
10 giugno 2020 18:39 siluro1946
Al sindaco di Sanremo non frega nulla del ciclismo, nel mese di agosto è probabile che gli alberghi siano già pieni, Covid permettendo, quindi ... ed è anche incoerente, prima afferma che ci sarebbe una "perdita di pubblico" poi dice che verrebbe "paralizzata un'intera Regione" paralizzata da chi? dal pubblico?

Aurelia
10 giugno 2020 19:33 Ginettaccio
Il Sindaco non si contraddice. Io abito li vicino, il giorno della Sanremo viene chiusa l'Aurelia che e' l'unica strada della Liguria anche per quelli che vanno al mare, e quinti sara' tutto un ingorgo con macchine in mezzo alla strada e sara' un gran caos. Quando si svolge a marzo la Liguria praticamente deserta ad agosto.....

Sanremo
10 giugno 2020 21:23 siluro1946
Non avrei mai pensato che l'obiettivo degli organizzatori fosse quello di gareggiare nella "Liguria praticamente deserta". Chissà la contentezza degli sponsor.

Cercate di capirlo...
11 giugno 2020 01:24 AleC
Quest'anno per il turismo ligure sarà una mazzata tremenda, ci manca solo perdere giornate importanti per far passare una corsa pur importantissima.
Quest'anno ci sono altre priorità, c'è una economia in ginocchio, per cui se la Sanremo danneggia il turismo la si sposta, punto.
E lo dico da malato di ciclismo e da piemontese che non va mai al mare in Liguria.

Purtroppo
11 giugno 2020 04:46 lupin3
a malincuore devo dar ragione Al sindaco. Notoriamente la Sanremo non há molto pubblico sulle strade e logisticamente é difficilissima da svolgersi in una regione con praticamente una strada sola... Questo gia a marzo, figuriamoci a ferragosto. Se il ciclismo si da questa zappa sui piedi, non tarderanno a farsi sentire le numerose voci ignoranti a rimpiangere il lockdown senza bici a rompere i coxxxoni. Scommettiamo? Concludendo....Vegni & C. pensateci bene e cercate un'altra soluzione, magari a fine stagione

MA FATELI CORRERE
11 giugno 2020 06:27 ROBBIGRAVEL1
Fateli correre e basta, dopo tutti questi mesi avete ancora voglia di far polemica? che sia il 15 agosto, l'8 settembre o il 9 novembre. Altrimenti non se ne esce più; cerchiamo di essere felici per la ripartenza del ciclismo dai :-)

Il sindaco ha ragione
11 giugno 2020 09:12 The rider
Secondo il mio parere il sindaco ha ragione, prima di tutto perchè il so lavoro è quello di fare gli interessi della sua città e non del ciclismo, ovviamente bloccare le strade a Ferragosto in una città di mare è devastante.
Pontimau.

15 agosto ?
11 giugno 2020 10:03 9colli
Data peggiore non potrebbe esserci......già gli automobisti non ci posson vedere, se poi gli dai l'amo per abboccare è finita!!! Vi immaginate su l'aurelia (unica strada) per raggiungere il mare cosa succederebbe???

Già...
11 giugno 2020 11:04 arex
Il problema non è Sanremo in se, è nel chiudere 150 km di costa da arenzano fino a Sanremo in 15 di agosto... anche solo per un ora! non vorrei essere nei panni degli organizzatori

La Sanremo si deve correre.
11 giugno 2020 23:28 silvanoalb15
Io abito nelle vicinanze di Sanremo e sono un ciclista che frequenta sovente le strade percorse dalla classicissima. Immaginavo che il sindaco non avrebbe gradito il nuovo collocamento della corsa, che limita enormemente la mobilità nella città. La gente sanremasca, nella buona maggioranza non interessata al ciclismo, vede già la Sanremo a marzo come un fastidio che ostacola appunto gli spostamenti. La disputa della gara il 15 agosto per essi, che ogni anno raggiungono le spiagge o le colline vicino per festeggiare ferragosto, sarebbe un fatto quasi insopportabile credo. Detto questo, da appassionato di ciclismo e essendo a conoscenza delle difficoltà nel ricalendalizzare tutte le corse per evitare anche sovrapposizioni, disputerei tranquillamente la Milano-Sanremo a ferragosto e il vero pubblico del ciclismo sarà presente come al solito a seguirla, da casa in tv o sulle strade.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024